Note di Talento tutti i premiati

Note di Talento al Roma Music Festival 2024

Note di Talento al Roma Music Festival 2024

Note di Talento tutti i premiati

Note di Talento al Roma Music Festival 2024. Giovani promesse della musica premiate da Amedeo Minghi in una serata memorabile tra emozioni, talento e innovazione al Teatro Golden di Roma.

Note di Talento al Roma Music Festival 2024: Giovani Talenti Premiati da Amedeo Minghi

La serata conclusiva della 18ª edizion, Note di Talento al Roma Music Festival, tenutasi il 16 dicembre al Teatro Golden di Roma, è stata un successo straordinario, con un pubblico entusiasta e 29 giovani artisti in gara.

Band, duo, cantautori e interpreti hanno dato vita a un evento che ha celebrato il meglio della musica emergente italiana, offrendo uno spettacolo carico di emozioni e colpi di scena.

Una Giuria d’Eccellenza e un Presentatore Carismatico

Presieduta dal celebre Amedeo Minghi, uno dei massimi esponenti della musica italiana degli ultimi quarant’anni, la giuria ha selezionato con cura i migliori talenti.

Minghi, durante la premiazione, ha elogiato il livello artistico della competizione, affermando che quest’anno ha toccato standard di qualità straordinari.

Sul palco, il presentatore Stefano Raucci ha guidato la serata con il suo stile dinamico e coinvolgente.

Note di Talento Sponsor, Montemurro e Raucci
Note di Talento al Roma Music Festival 2024.

Note di Talento al Roma Music Festival 2024. I Vincitori dei Premi Speciali

Valentina Ambrosio ha conquistato il Premio della Critica con la sua emozionante “Onda”, dimostrando una maturità artistica straordinaria.

La band Anthemis si è aggiudicata il Premio Social grazie alla popolarità online del brano “Gravità”, mentre il duo Babols, con l’energica “Danza Gitana”, ha vinto il Premio New Sound, destinato alle innovazioni musicali.

I Primi Classificati del Roma Music Festival 2024

Nella serata finale del Roma Music Festival 2024, i riflettori si sono accesi sui vincitori delle diverse categorie, celebrando il talento musicale emergente.

Nella categoria duo, Marcolisa e Johanna hanno conquistato il pubblico con “MilleVoci”, mentre tra le band il primo posto è andato agli Scarlet Rose per il brano “Vulture”.

Per gli interpreti, la vittoria è stata di Alavò, che ha emozionato tutti con una magistrale versione di “Ciao Amore Ciao”.

Infine, nella categoria cantautori, il premio è stato assegnato a Andrea Giancaterini con il toccante brano “Sadico”.

Note di Talento al Roma Music Festival 2024. Le Parole di Amedeo Minghi

Durante la premiazione, il presidente della giuria, Amedeo Minghi, ha sottolineato l’elevato livello qualitativo dei partecipanti:

“Il livello è ancora cresciuto rispetto alla passata edizione, ho sentito voci notevoli e progetti musicali interessanti.

Il Roma Music Festival ha raggiunto uno standard di qualità davvero elevatissimo.

Complimenti a tutta l’organizzazione e in particolare al produttore Andrea Montemurro.”

Note di Talento premiazione del cantautore
Note di Talento al Roma Music Festival 2024.

La Visione del Produttore

Andrea Montemurro, ideatore e presidente del Festival, ha espresso la sua soddisfazione:
“Gli attestati di stima fanno sempre piacere, ma i veri complimenti vanno a questi meravigliosi artisti. Il Festival è cresciuto tantissimo negli ultimi anni e ambisce a essere il punto di riferimento per la musica emergente italiana.”

Note di Talento al Roma Music Festival 2024. I Primi Classificati delle Categorie

La competizione tra i finalisti ha visto emergere i migliori in ciascuna categoria:

  • Duo: Il riconoscimento è andato a Marcolisa e Johanna, grazie alla coinvolgente “MilleVoci”.
  • Band: Scarlet Rose ha trionfato con “Vulture”, una performance travolgente.
  • Interpreti: Alavò ha incantato il pubblico con una toccante interpretazione di “Ciao Amore Ciao”.
  • Cantautori: La vittoria è stata assegnata ad Andrea Giancaterini, autore di “Sadico”, un brano intenso e sofisticato.

Riconoscimenti e Apprezzamenti

Amedeo Minghi ha lodato gli artisti in gara, sottolineando la crescita qualitativa del festival rispetto alle edizioni precedenti.

Il produttore e ideatore dell’evento, Andrea Montemurro, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti:

“Questo festival è ormai un punto di riferimento per la musica emergente italiana, e i veri protagonisti sono questi giovani talenti che hanno illuminato la serata.”

Note di Talento al Roma Music Festival 2024. Un Festival in Crescita

Con una tradizione di continua evoluzione, il Roma Music Festival si conferma un trampolino di lancio per i nuovi talenti della musica italiana.

Il pubblico, le giurie e gli organizzatori condividono l’ambizione di fare del festival un riferimento per l’intero panorama musicale.

Infine per ulteriori dettagli e foto della serata:
Visita le pagine ufficiali su Facebook, Instagram, o il sito www.romamusicfestival.eu.

Foto di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/resta-solo-la-tua-voce-la-forza-di-una-denuncia/

https://www.buonaseraroma.it/abracadabra-la-magia-del-natale-al-teatro-ghione/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it