Pathways to Jazz locandina

Pathways to Jazz: una notte di stelle italiane a Roma

Pathways to Jazz: una notte di stelle italiane a Roma

Pathways to Jazz locandina

Pathways to Jazz: una notte di stelle italiane a Roma. I vincitori della borsa di studio 2024 si esibiscono alla Casa del Jazz di Roma venerdì 11 aprile ore 21:00

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21.00, la Casa del Jazz di Roma accoglie una serata speciale: Pathways to Jazz – Una notte di jazz italiano.

Pathways to Jazz. Sul palco, sei musicisti vincitori della borsa di studio internazionale, tra cui Jacopo Ferrazza, Max Ionata, Badrya Razem e Francesca Remigi.

Un evento gratuito che unisce talento, formazione e passione in nome della musica.

PROGRAMMA DELLA SERATA

La serata sarà dedicata a celebrare il talento e la creatività di sei eccezionali musicisti italiani, vincitori della borsa di studio “Pathways to Jazz”, un’iniziativa nata per sostenere giovani artisti jazz nel realizzare registrazioni professionali e promuovere la loro musica a livello internazionale. 

Artisti in concerto:

Jacopo Ferrazza – Contrabbasso, Fabio Giachino – Pianoforte, Max Ionata – Sax tenore, Badrya Razem – Voce, Francesca Remigi – Batteria, Ferdinando Romano – Contrabbasso 

Dalla passione americana al talento italiano

Il progetto Pathways to Jazz nasce nel 2014 grazie ad Alan Cogen e al sostegno della Boulder County Arts Alliance, come programma per supportare musicisti jazz del Colorado.

Nel 2019 si apre agli Stati Uniti. Poi, nel 2024, con il supporto di Music 4 Love, approda anche in Italia.

Oggi, per la prima volta, i vincitori italiani di questa straordinaria iniziativa si esibiscono insieme in una serata ad ingresso gratuito, aperta a tutti gli amanti del jazz.

Pathways to Jazz idue artisti
Venerdì 11 aprile alla Casa del Jazz di Roma

Un palco per il futuro, un progetto per sempre

Pathways to Jazz è onorato di sostenere gli artisti nel dare vita alla loro musica, assicurandosi che il loro lavoro possa ispirare il pubblico per molti anni a venire.

Queste le parole del team americano, che condivide con Music 4 Love una missione chiara: trasformare la musica in un ponte tra esperienze, generazioni, emozioni.

Questa serata non è solo un concerto.

È una dichiarazione d’amore per l’arte viva, quella che nasce, cresce e si dona. Pathways to Jazz

Senza maschere, senza filtri, senza confini.

Il programma Pathways to Jazz è stato fondato nel 2014 da Alan Cogen, con il supporto di Sarah Goodroad e della Boulder County Arts Alliance.

Inizialmente riservato agli artisti del Colorado, il successo dell’iniziativa ha portato alla sua espansione su scala nazionale negli Stati Uniti nel 2019. 

Nel suo decimo anno di attività, grazie alla collaborazione con l’organizzazione Music For Love, il progetto ha raggiunto anche l’Italia, finanziando sei straordinari artisti italiani nel 2024. 

L’obiettivo di Pathways to Jazz è quello di sostenere i musicisti nel dare vita alle loro idee musicali, garantendo che il loro lavoro possa ispirare il pubblico per molti anni a venire. 

INFO UTILI

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Luogo: Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina, 55, Roma 

Contatti: Tel. 06 80241281 

Non perdere l’occasione di assistere a una serata unica, dedicata al meglio del jazz italiano contemporaneo, con artisti di grande talento che si esibiranno dal vivo nella splendida cornice della Casa del Jazz. 

Vi aspettiamo numerosi!

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/ecomuseo-casilino-lanima-invisibile-di-roma-memorie-in-mostra/

https://www.buonaseraroma.it/come-sopravvivere-in-famiglia-e-riderci-su-teatro-7-off/

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it