Per Amore dell’Amore: Un Omaggio a Herbert Pagani all’Auditorium Parco della Musica di Roma, musica, poesia e immagini per un omaggio senza tempo
Per Amore dell’Amore: Un Viaggio Musicale nell’Arte di Herbert Pagani
Sabato 1° marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Caroline Pagani celebra l’arte e la poesia del “Cantapittore” Per Amore dell’Amore
Un viaggio tra musica, parole e immagini
Dopo l’anteprima al Teatro Comunale di Ferrara e il debutto al Teatro Franco Parenti di Milano, lo spettacolo Per Amore dell’Amore – Herbert Pagani:
Musica, Poesia, Arti Visive approda a Roma, il 1° marzo 2025, nella suggestiva Sala Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Un evento unico, in cui musica, teatro e arti visive si fondono per celebrare la figura straordinaria di Herbert Pagani, artista poliedrico e visionario.
Per Amore dell’Amore. L’arte totale di Herbert Pagani
Definito “Il cantapittore”, Herbert Pagani è stato un artista che ha saputo unire diverse forme espressive: scultura, pittura, musica, radio, canzone e teatro.
La sua carriera è stata segnata da un forte impegno civile ed ecologista, che gli valse l’Ambrogino d’Oro.
Con la sua opera, ha anticipato i temi più urgenti del presente, parlando di pandemie, crisi climatica, iper-tecnologia e necessità del riciclo, con una sensibilità poetica straordinaria.
Per Amore dell’Amore. Uno spazio scenico tra passato e presente
Lo spettacolo si svolge in una scenografia simbolica: un’isola-spiaggia, che richiama il suo atelier d’artista a Milano.
Qui prendono vita le sue opere: “pattumiere di Nettuno”, “città celesti” e “canzoni di legno”, sculture realizzate con vetri, legni e plastiche, recuperati dal mare e trasformati in arte.

Un’eredità artistica di straordinaria attualità
Le sue canzoni non erano semplici melodie, ma poesie in musica, preghiere laiche che esploravano i grandi temi della vita.
L’amore, la passione e la lotta per la libertà permeano ogni sua creazione, rendendo la sua eredità più viva che mai.
Per Amore dell’Amore. Caroline Pagani: interprete e narratrice d’eccezione
A portare in scena questo viaggio nell’arte di Herbert Pagani è Caroline Pagani, attrice, cantante e autrice poliglotta.
Con una presenza scenica magnetica, interpreta, narra e canta le opere del fratello, creando un legame intimo e coinvolgente con il pubblico.
Un’esperienza immersiva tra parole e musica
Ad accompagnare la voce di Caroline ci sarà il pianista Giuseppe Di Benedetto, con arrangiamenti musicali di Alessandro Nidi.
Le immagini e i video, curati da Luca Pili, Flavio Brunelli e VideoEst, arricchiscono l’esperienza visiva, trasportando lo spettatore nell’universo artistico di Pagani.

Per Amore dell’Amore. Recensioni entusiaste e critica unanime
Lo spettacolo ha già ricevuto elogi dalla critica, che ne ha sottolineato la profondità emotiva e la qualità artistica:
“Un’ora e mezza di emozioni, arte e bellezza” – Pietro Pisano, Laici.it
“Preziose pause e sospensioni, una lezione di teatro vibrante” – Danilo Caravà, Milano Teatri
“A fine spettacolo, tanti occhi umidi in sala” – Vincenzo Sardelli, Krapp’s Last Post
“Da brivido il pezzo conclusivo, con la sola voce” – Elena Grossi, Dejavublog
Un tributo necessario e senza tempo
Lo spettacolo non è solo un omaggio a un grande artista, ma un invito a riscoprire e preservare un’eredità culturale preziosa.
Herbert Pagani ha dipinto il futuro con le sue parole e le sue opere, lasciando una traccia indelebile che ancora oggi ispira artisti e spettatori.
Informazioni e biglietti
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Borgna, Roma
Sabato 1° marzo 2025 | Ore 21:00
Biglietti disponibili su:
www.ticketone.it
Info e prenotazioni: www.auditorium.com
Per Amore dell’Amore. Un’esperienza teatrale e musicale imperdibile
Tra canzoni, immagini e parole, Per Amore dell’Amore è un viaggio emozionante e poetico che celebra l’arte totale di Herbert Pagani.
Uno spettacolo che tocca l’anima e lascia un segno profondo.