Per Futili Motivi locandina

Per Futili Motivi – La Gentilezza È Un Reato L’Odio Diventa Legge

Per Futili Motivi – La Gentilezza È Un Reato L’Odio Diventa Legge

Per Futili Motivi locandina

Per Futili Motivi – La Gentilezza È Un Reato L’Odio Diventa Legge. Carlotta Proietti ed Ermenegildo Marciante in una commedia distopica dove l’odio è legge e la cortesia diventa rivoluzione

Per Futili Motivi – Quando L’Odio Diventa Legge

Carlotta Proietti ed Ermenegildo Marciante in una commedia distopica tra ironia e provocazione, diretti da Marco Carniti all’OFF/OFF Theatre, Per Futili Motivi

Una Realtà Alternativa Dove L’Odio È Obbligatorio

Da martedì 25 a giovedì 27 marzo 2025, al Teatro OFF/OFF di Roma, va in scena “Per Futili Motivi”, scritto da Andrea Muzzi, con la regia di Marco Carniti e la produzione Politeama.

In scena, Carlotta Proietti e Ermenegildo Marciante danno vita a una commedia tagliente, ambientata in un futuro distorto dove l’odio è legge e la gentilezza diventa colpa.

In questo mondo immaginario, ma stranamente vicino al nostro, l’Articolo 1 della Costituzione recita: “È l’odio che ci rende più forti. Più uniti e soprattutto più sicuri.” Per Futili Motivi

Ogni gesto gentile rappresenta un’interferenza nel meccanismo sociale, e ogni offesa alimenta una catena di controllo e potere.

In questa società esasperata, chi è troppo gentile è sospetto, fuori luogo, addirittura pericoloso.

La protagonista femminile, Costanza, è una funzionaria dell’Ufficio 8, ligia al dovere e ossessionata dalla promozione.

È incaricata di esaminare la sua millesima pratica, quella che potrebbe cambiarle la carriera.

Ma nulla sarà come previsto, perché l’uomo davanti a lei rappresenta un’anomalia.

Per Futili Motivi carlotta proietti
Per Futili Motivi – La Gentilezza È Un Reato L’Odio Diventa Legge.

Per Futili Motivi. Pietro Marconi E L’Infrazione Della Gentilezza

Il secondo protagonista, Pietro Marconi, ha commesso un errore grave in un mondo basato sull’odio: è rimasto fermo 37 secondi al semaforo verde, causando frustrazione all’automobilista dietro di lui.

Tuttavia, Pietro non ha risposto agli insulti. Questo comportamento ha interrotto la “catena del contagio”, creando un danno nel sistema.

Per questo motivo è convocato e sottoposto a un interrogatorio feroce.

Costanza, interpretata da Carlotta Proietti, userà tutta la sua esperienza per spingerlo a reagire. Per Futili Motivi

Proverà a ferirlo, a provocarlo, a minarlo con cinismo e sarcasmo. Tuttavia, Pietro – impersonato da Ermenegildo Marciante – resiste.

La sua gentilezza diventa una forma di ribellione silenziosa, una calma che disarma l’aggressività.

Lo scontro tra i due personaggi è esilarante, ma anche profondamente riflessivo.

In un clima teatrale costruito con precisione e ritmo, lo spettatore viene coinvolto in un gioco paradossale dove la violenza è regola e la cortesia è reato.

Per Futili Motivi. Una Commedia Che Fa Riflettere Con Il Sorriso

La regia di Marco Carniti valorizza l’assurdità del testo, rendendo “Per Futili Motivi” una commedia contemporanea che sfiora la satira sociale.

I costumi di Susanna Proietti accompagnano il tono grottesco della vicenda, mentre Francesco Lonano firma l’aiuto regia.

L’atmosfera surreale, ma sorprendentemente plausibile, spinge lo spettatore a riflettere sulle derive della società moderna: il controllo, la perdita dell’empatia, il culto dell’aggressività come modello vincente.

L’umorismo, mai fine a sé stesso, serve a svelare i meccanismi nascosti delle nostre relazioni quotidiane.

Alla fine, la domanda è chiara: in un mondo dove l’odio è la norma, può la gentilezza essere un atto rivoluzionario? “Per Futili Motivi” ci invita a rispondere con il cuore.

Per Futili Motivi prove carlotta proietti
Per Futili Motivi – La Gentilezza È Un Reato L’Odio Diventa Legge.

Per Futili Motivi. Informazioni E Biglietti

OFF/OFF Theatre – Via Giulia 19, 20, 21 – Roma
Date: Dal 25 al 27 marzo 2025
Orari: Dal martedì al sabato ore 21:00 – Domenica ore 17:00
Prezzi:

  • Intero: €25
  • Ridotto Over 65: €18
  • Ridotto Under 35: €15

Prenotazioni:

Ufficio Stampa

Stampa Teatro:

Per Futili Motivi” è una commedia intelligente, pungente e piena di umanità. In un mondo che rischia di assomigliare troppo a quello immaginato, una risata può ancora salvarci.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/5-weekend-dellartigianato-celleno-si-trasforma/

https://www.buonaseraroma.it/romics-2025-il-regno-della-fantasia-torna-a-roma/

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it