Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar Federica Rinaudo un saluto di gruppo

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar, dare nuova vita agli Accessori Pet

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar, dare nuova vita agli Accessori Pet

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar Federica Rinaudo un saluto di gruppo

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar, Dare Nuova Vita agli Accessori Pet. Lanciata la terza edizione della campagna green e solidale per ridurre gli sprechi e aiutare i rifugi con donazioni di accessori per animali.

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar per gli Accessori Pet Non Più Utilizzati

La terza edizione di “Pet Carpet: Un riciclo da Oscar” ha avuto un lancio spettacolare presso il Circolo Canottieri Roma, con una platea gremita e ospiti illustri.

Un progetto green e solidale per i rifugi

La campagna, ideata dall’associazione Pet Carpet e presieduta dalla giornalista Federica Rinaudo, punta a ridurre gli sprechi degli accessori per animali domestici.

Accessori come cucce, trasportini, ciotole e copertine, ancora in buono stato, vengono raccolti e donati ai rifugi per migliorare le condizioni degli animali meno fortunati.

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar. Un evento inaugurale all’insegna della solidarietà e dell’arte

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar il primo cane che entra al Canottieri
Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar, Dare Nuova Vita agli Accessori Pet,

La serata inaugurale ha visto Federica Rinaudo affiancata dall’attore Emanuele Vezzoli, noto per la sua partecipazione in fiction come “I Cesaroni” e opere teatrali.

L’evento ha combinato momenti musicali, interventi educativi e un concorso artistico per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo anche nel mondo pet. Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar

La collaborazione con enti e aziende leader

La campagna è sostenuta da numerose realtà amiche, tra cui aziende leader nel settore pet come Giulius, Monge e Cucciolotta.

Automobile Club Roma ha introdotto il tema della sicurezza stradale per chi viaggia con animali, mentre Polizia e Carabinieri hanno offerto interventi educativi su sicurezza e biodiversità.

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar. Il concorso e i suoi vincitori

Il cuore dell’iniziativa è stato il concorso che ha premiato opere legate a diverse categorie. Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar

La giuria, composta da personaggi dello spettacolo e rappresentanti del settore, ha valutato fotografie, libri, video social, iniziative scolastiche e attività di volontariato.

Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar. Le categorie e i riconoscimenti

  • Fotografia: Miglior Foto Circolo Canottieri a Francesca Trotta con Daikiri; Miglior Foto Giulius a Elisabetta Quaresima con cinque cagnolini; Miglior Foto Pet Carpet a Camelia Michaela Tofan con Cherry.
  • Video Social: Emanuele Losa con il coniglio Tazio.
  • Libri: “Il calabrone vola lo stesso” di Sara Perri.
  • Volontariato: Pamela Pierini come Miglior Volontaria.
  • Scuola green & pet: L’Istituto Elisa Scala di Roma ha trionfato per i laboratori a tema riciclo, suscitando emozione tra i partecipanti.

Un finale simbolico e un messaggio di speranza

L’evento si è concluso con un momento storico: l’ingresso del primo cane al Circolo Canottieri Roma, riconosciuto come socio a 4 zampe con un diploma simbolico. Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar

Raccolta aperta fino al 6 gennaio

Inoltre le donazioni di accessori possono continuare fino al 6 gennaio presso il Circolo Canottieri Roma o nei centri raccolta Pet Store Giulius.

L’iniziativa mira a coinvolgere il maggior numero possibile di persone per diffondere la cultura del riciclo e dell’amore per gli animali.

Infine per maggiori informazioni sulla campagna e le attività dell’associazione:
Sito web: www.petcarpetfestival.it
Contatti: Federica Rinaudo, Mobile +39 327 7851570

Foto di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/note-di-talento-al-roma-music-festival-2024-2/

https://www.unfotografoinprimafila.it/resta-solo-la-tua-voce-la-forza-di-una-denuncia/

https://www.buonaseraroma.it/abracadabra-la-magia-del-natale-al-teatro-ghione/

 

 

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it