Pietro Orlandi Fratello in scena all’OFF/OFF Theatre. Un’intensa “stand up tragedy” sulla lotta per la verità e il mistero di Emanuela Orlandi
Pietro Orlandi Fratello in scena all’OFF/OFF Theatre
Un viaggio tra memoria, dolore e ricerca della verità Pietro Orlandi Fratello
Un caso irrisolto che continua a interrogare l’Italia
Dal 4 al 6 marzo 2025, il palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre di Roma ospiterà “Pietro Orlandi, Fratello”, scritto e diretto da Giovanni Franci e interpretato da Valerio Di Benedetto.
Dopo il successo della passata stagione, lo spettacolo torna in scena per raccontare uno dei misteri più oscuri della storia italiana, ovvero la scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta nel 1983.
Pietro Orlandi Fratello. Uno spettacolo tra indagine e dramma personale
Questo atto unico serrato, definito una “stand up tragedy”, ripercorre quarant’anni di silenzi, segreti e menzogne, mettendo al centro la battaglia del fratello di Emanuela, Pietro Orlandi.
Franci costruisce una narrazione intensa e coinvolgente, alternando episodi noti della vicenda a ricordi intimi e dolorosi, creando un potente dialogo con il pubblico.
Pietro Orlandi Fratello. Un racconto diretto e senza filtri

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra Pietro Orlandi e il regista, un colloquio che ha dato vita a un testo teatrale lucido, struggente e necessario.
Franci non è nuovo a storie di forte impatto: ha già firmato opere come “L’Effetto che fa”, ispirato al caso Varani, e “Il caso Estermann”, dimostrando una grande capacità nel portare sulla scena vicende drammatiche.
Pietro Orlandi Fratello. Tre piste, un solo mistero: cosa è successo a Emanuela?
Negli anni, tre teorie hanno cercato di spiegare la scomparsa di Emanuela: il terrorismo internazionale, la criminalità organizzata legata al Vaticano e la rete di abusi all’interno della Chiesa.
Tutte e tre portano sempre allo stesso punto di partenza: il Vaticano, lo Stato più piccolo e potente del mondo, che ancora oggi mantiene il suo muro di silenzio.
Pietro Orlandi Fratello. Un viaggio nella memoria e nell’incertezza
Sul palco, Valerio Di Benedetto dà voce a Pietro Orlandi, portando il pubblico a rivivere la sua lunga lotta per la verità, fatta di speranze, delusioni e ostacoli.
Attraverso documenti, testimonianze e riflessioni personali, lo spettacolo cerca di ricostruire il quadro di una vicenda complessa, lasciando lo spettatore con più domande che risposte.
Pietro Orlandi Fratello. Un’opera che va oltre il teatro
“Cercare Emanuela significa cercare la verità” afferma Orlandi, e questo spettacolo è un tributo alla sua determinazione, un modo per mantenere viva l’attenzione su un caso ancora aperto.
La famiglia Orlandi, così come l’intera società civile, merita risposte: il pubblico, attraverso questo spettacolo, è chiamato a riflettere e a non dimenticare.

Pietro Orlandi. Le parole del regista: un incontro che diventa teatro
Giovanni Franci racconta il suo primo incontro con Pietro Orlandi come una vertigine, il momento in cui ha realizzato di trovarsi di fronte a un uomo che cerca la verità da tutta la vita.
Questa vertigine è diventata il cuore dello spettacolo: un mix di ricordi personali, dati storici e immaginazione, che si intrecciano per creare un’esperienza teatrale potente e toccante.
Informazioni pratiche e biglietti
Pietro Orlandi Fratello. OFF/OFF Theatre – Via Giulia, 20, Roma
Date: Dal 4 al 6 marzo 2025
Orari: Martedì – Sabato 21:00 | Domenica 17:00
Biglietti disponibili su: www.vivaticket.it
Biglietteria: +39 06 89239515 | biglietteria@off-offtheatre.com
Ufficio stampa e contatti
Carla Fabi – 338 4935947 – carlafabistampa@gmail.com
Roberta Savona – 340 2640789 – savonaroberta@gmail.com
Sito web: www.off-offtheatre.com