PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia per i Talenti Emergenti

Un’opportunità unica per giovani artisti diplomati di tutta Italia: spettacoli, emozioni e un premio prestigioso dal 4 all’8 dicembre a Roma. Primo Palcoscenico

Teatrosophia Presenta PRIMO PALCOSCENICO: Un Concerto di Talenti Emergenti

PRIMO PALCOSCENICO, il concorso teatrale organizzato da Teatrosophia, offre un’opportunità unica

Il primo palcoscenico per attrici e attori diplomati in accademie e scuole di teatro di tutta Italia.

Questo evento mira a celebrare e promuovere il talento emergente, permettendo ai nuovi artisti di esibirsi e confrontarsi in un contesto stimolante e professionale.

Dal 4 all’8 dicembre, Teatrosophia ospiterà cinque serate dedicate agli spettacoli selezionati per la competizione.

L’8 dicembre, la serata finale concluderà il concorso con la premiazione della compagnia vincitrice, decretata dalla giuria tecnica.

Il premio include l’intero incasso della serata in cui la compagnia si è esibita e la possibilità di inserire lo spettacolo nella stagione 2025/2026 di Teatrosophia.

Questa iniziativa non solo premia il talento, ma offre anche una vetrina prestigiosa per i giovani artisti.

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia
PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

La partecipazione è gratuita per tutte le compagnie, le quali riceveranno il 70% dell’incasso della serata di esibizione, garantendo un supporto concreto alla loro carriera.

In aggiunta, Teatrosophia ha istituito un “punto social”: un punteggio attribuito ai video di presentazione degli spettacoli condivisi sui canali social di Teatrosophia, il quale influenzerà il voto finale.

Un’anteprima degli spettacoli:

la prima serata del 4 dicembre vedrà la Compagnia Collettivo Lehdet presentare Io e Alice (quello che la pioggia fa con le ciliegie), scritto da Sabrina Ponticelli e Giacomo Seca, con la regia di Claudia Genolini.

La storia esplora l’importanza del tempo e le possibilità di rimediare agli errori.

Alice e Leo si incontrano in un pub, e, dopo una serata di confessioni, si ritrovano nello stesso luogo cinque anni dopo, sollevando interrogativi sul destino e le seconde possibilità.

Il 5 dicembre, la Compagnia Altrioltre metterà in scena Pagina Bianca, scritto da Greta Croce e diretto da Monica Attianese.

Lo spettacolo si concentra sulle aspettative non realizzate e sull’illusione di creare un protagonista perfetto.

La trama segue una giovane coppia che, nella loro ricerca creativa, vede sfumare i confini tra la realtà e l’immaginazione, affrontando una tempesta emotiva che cambierà tutto.

Il 6 dicembre sarà la volta di Chorosphoné, che presenterà La Lacrima di Pierrot, scritto e coreografato da Valeria Maria Lucchetti.

Pierrot è affascinato dalla Luna e cerca di conquistarla, ma i suoi tentativi gli fanno perdere la sua bellezza.

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia
PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

Il protagonista scoprirà che, nonostante le delusioni, la vita è preziosa nella sua forma più semplice: una lacrima che simboleggia il sogno e la realtà.

Il 7 dicembre, Gianmaria Capece offrirà un’intensa performance intitolata Faccia a Faccia Co ‘O Signore (Dall’Inferno al Paradiso), da lui scritto, diretto e interpretato.

Accompagnato al piano da Lorenzo Annarumma, Capece guiderà il pubblico in un viaggio poetico attraverso il rapporto con la morte e il significato profondo della vita, riflettendo sulla spiritualità e le tradizioni del popolo campano.

La chiusura del concorso si terrà il 8 dicembre con Storie di Piazza e Il Resto è Sogno, scritto da Luca Falleri.

La compagnia unisce commedia e tragedia, intrecciando i temi dell’amore e del destino con elementi di Sogno di una notte di mezza estate e Amleto di Shakespeare.

Il pezzo esplora il pensiero e l’illusione, in un mix di realtà e sogno.

Il calendario degli eventi è il seguente:

  • Mercoledì 4 dicembre: Io e Alice (quello che la pioggia fa con le ciliegie)
  • Giovedì 5 dicembre: Pagina Bianca
  • Venerdì 6 dicembre: La Lacrima di Pierrot
  • Sabato 7 dicembre: Faccia a Faccia Co ‘O Signore (Dall’Inferno al Paradiso)
  • Domenica 8 dicembre: Il Resto è Sogno e la premiazione.

I biglietti per accedere agli spettacoli sono disponibili con un prezzo intero di Euro 14,00 più la tessera associativa, e ridotto a Euro 11,00 con la tessera.

Per partecipare è necessario tesserarsi attraverso il link indicato sul sito di Teatrosophia.

Le prenotazioni possono essere effettuate sul portale dedicato per garantire il proprio posto.

PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia
PRIMO PALCOSCENICO: Il Concorso Teatrale di Teatrosophia

La giuria del concorso è composta da professionisti di spicco:

Guido Lomoro (direttore artistico di Teatrosophia), Marta Iacopini (attrice e regista), Maria Concetta Borgese (danzatrice e attrice), Ilenia Costanza (regista e attrice),

Lorena Vetro (produttrice e attrice), Alessandra Di Tommaso (attrice) e Andrea Cavazzini (ufficio stampa).

Tra i membri esterni ci sono Francesco Baj (drammaturgo), Gianni De Feo (attore e regista), Ninni De Rossi Giromella (docente Accademia Silvio D’Amico),

Flavio Marigliani (attore e regista), e Mauro Toscanelli (attore e regista).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare Teatrosophia presso Via della Vetrina, 7, Roma o telefonare al 06.68891089.

Andrea Cavazzini, giornalista e responsabile dell’ufficio stampa, è disponibile al 329.41.31.346 o via email a press@quartapareteroma.it

Leggi anche: 

https://www.buonaseraroma.it/lerba-del-vicino-e-sempre-piu-verde/

https://www.unfotografoinprimafila.it/non-basta-dire-basta-femminicidi-e-orfani-speciali/

https://www.buonaseraroma.it/silvan-la-magia-al-teatro-italia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it