Quando Lucio Incontra Lucio – Il Duetto Mai Avvenuto. Al Teatro Ghione Sebastiano Somma fa incontrare Lucio Dalla e Lucio Battisti in un omaggio poetico tra canzoni, miti e visioni musicali.
Due Luci, Un Solo Palco: Il Concerto Mai Accaduto. Quando Lucio Incontra Lucio
Dal 28 al 30 marzo 2025 al Teatro Ghione, Sebastiano Somma dà voce a un sogno musicale che unisce Battisti e Dalla Quando Lucio Incontra Lucio in uno spettacolo tra mito e canzoni eterne.
Due luci nate a dodici ore di distanza
Dal 28 al 30 marzo 2025, il Teatro Ghione di Roma apre le porte a un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore italiana.
Va in scena Lucio incontra Lucio, spettacolo scritto da Liberato Santarpino, diretto e interpretato da Sebastiano Somma, omaggio delicato e visionario a Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Due artisti unici, nati a dodici ore di distanza, il 4 e 5 marzo 1943, e mai veramente incontratisi su un palco, ma uniti dallo stesso desiderio: innovare.
Quando Lucio Incontra Lucio, uno spettacolo tra parole, musica e mito
Sul palco, con Sebastiano Somma, ci saranno i musicisti Marco De Gennaro (pianoforte), Gianmarco Santarpino (sax), Aldo Vigorito (contrabbasso), Giuseppe La Pusata (batteria) e Lorenzo Guastaferro (vibrafono).
Completano la compagnia vocale Alfina Sforza, Elsa Baldini, Paola Forleo e Francesco Curcio, regalando una varietà timbrica intensa ed emozionante.

La produzione è firmata Associazione Orchestra da Camera della Campania, con scenografie di Luigi Ferrigno, arrangiamenti di Sandro Deidda e Guglielmo Guglielmi.
Quando Lucio Incontra Lucio, il concerto immaginario che non fu mai
Lo spettacolo nasce da un’idea affascinante: cosa sarebbe successo se Dalla e Battisti avessero davvero collaborato?
Negli anni ’80, Lucio Dalla propose a Battisti una tournée e un disco insieme. Ma Battisti, già ritirato dalle scene, declinò.
Lucio incontra Lucio prova a colmare quel vuoto, con un racconto che intreccia brani leggendari e una narrazione che sfiora il mito.
Quando Lucio Incontra Lucio, tra i classici che hanno fatto la storia
Durante la serata si ascolteranno capolavori come 4 marzo 1943, Pensieri e parole, La casa in riva al mare, Mi ritorni in mente, Come è profondo il mare.
E poi ancora L’anno che verrà, Amarsi un po’, Futura, Il mio canto libero, Caruso, Con il nastro rosa, Piazza Grande, L’arcobaleno.
Un viaggio emozionale tra parole e note, tra la leggerezza pop e la profondità poetica che hanno reso questi due artisti immortali.
Quando Lucio Incontra Lucio, una regia fatta di emozione e visione
Sebastiano Somma, con passione e delicatezza, guida il pubblico in un’ora e mezza di spettacolo elegante, denso di immagini e suggestioni.
Il progetto si apre con un guizzo fantastico, chiamando in causa gli dei dell’Olimpo — Zeus, Afrodite, Ares, Apollo — che osservano l’incontro.
Poi si ritorna sulla terra, tra palco e vita, tra Bologna e Rieti, tra due mondi diversi ma simili nella necessità di sperimentare e sorprendere.

Quando Lucio Incontra Lucio, due mondi, una sola anima musicale
Lucio Battisti, riservato, schivo, autore di melodie indelebili con Mogol, ha scelto il silenzio e l’assenza come cifra artistica.
Lucio Dalla, genio eclettico e vulcanico, ha riempito le piazze e gli stadi, collaborando con grandi artisti e lasciando tracce profonde nella cultura italiana.
Insieme, rappresentano le due anime della canzone d’autore italiana: introspettiva e aperta, malinconica e ironica, intima e universale.
Quando Lucio Incontra Lucio, arte che unisce generazioni
Lo spettacolo, con le sue atmosfere coinvolgenti, si rivolge a tutte le generazioni: a chi ha vissuto il tempo dei due Lucio e a chi li scopre ora.
Ogni canzone diventa un ponte tra passato e presente, un’occasione per rivivere emozioni e scoprire un patrimonio musicale senza tempo.
La magia di Lucio incontra Lucio è proprio questa: rendere reale ciò che non è mai successo, ma che tutti avrebbero voluto vedere.
Teatro Ghione, via delle Fornaci 37, Roma
Venerdì 28 marzo ore 20:30
Sabato 29 marzo ore 20:30
Domenica 30 marzo ore 17:00
Quando Lucio Incontra Lucio, scritto da Liberato Santarpino
Regia di Sebastiano Somma – con Marco De Gennaro, Gianmarco Santarpino, Aldo Vigorito, Giuseppe La Pusata, Lorenzo Guastaferro
Voci: Alfina Sforza, Elsa Baldini, Paola Forleo, Francesco Curcio
Biglietti a partire da €27 – Info: 06 6372294 – www.teatroghione.it
Ufficio stampa: Maurizio Quattrini – 338 8485333 – maurizioquattrini@yahoo.it