Rappresaglie locandina evento

Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo

Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo

Rappresaglie locandina evento

Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo. Massimo Giuliani e Federica Cifola guidano una commedia brillante sulle fragilità del matrimonio, tra bugie, tradimenti e colpi di scena al Teatro Manzoni

Rappresaglie: quando il matrimonio scoppia… a teatro

Massimo Giuliani e Federica Cifola in una commedia brillante tra tradimenti, risate e colpi di scena Rappresaglie al Teatro Manzoni di Roma

Una coppia sull’orlo del caos, tra risate e vendette

Al Teatro Manzoni di Roma va in scena Rappresaglie, commedia scritta da Éric Assous e interpretata da Massimo Giuliani e Federica Cifola, affiatatissimi protagonisti.

La storia comincia in una camera d’albergo, subito dopo il matrimonio della figlia di Franco e Rosaria, coppia apparentemente solida ma in realtà molto fragile.

Lei è irritata e lo accusa di averle dato poca attenzione durante la festa, soprattutto per la presenza di una misteriosa bionda senza nome né spiegazioni.

Rappresaglie Massimo-Giuliani-e-Federica-Cifola-
Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo.

Rappresaglie, una scintilla accende la miccia delle verità nascoste

Questa semplice accusa diventa l’occasione per far emergere vecchi rancori, tradimenti e bugie che i due si sono raccontati per anni senza mai chiarire davvero.

Così, tra battute taglienti e situazioni assurde, la coppia si confronta con le proprie colpe, e il loro matrimonio entra in un turbine di crisi comica.

La commedia mette in luce dinamiche comuni nelle relazioni, ma lo fa con ironia e un ritmo incalzante, grazie alla scrittura brillante di Éric Assous.

Rappresaglie, un cast affiatato e una regia che non sbaglia un colpo

Insieme ai protagonisti Massimo Giuliani e Federica Cifola, sul palco troviamo Maria Cristina Gionta, Luca Negroni e Camilla Pujia, tutti in grande forma.

La regia è di Silvio Giordani, che ha saputo dosare ironia, emozione e ritmo, rendendo ogni scena efficace e coinvolgente per il pubblico.

Giordani ha dichiarato che i personaggi sono ben costruiti da Assous e che le difficoltà matrimoniali diventano spunto per riflettere con leggerezza.

Rappresaglie, un successo francese che conquista anche il pubblico italiano

La commedia è già stata un trionfo in Francia, interpretata da Michel Sardou e Marie-Anne Chazel, attori amatissimi dal pubblico francese.

Ora, grazie a una produzione attenta e curata, Rappresaglie arriva in Italia con un cast che riesce a sostenere un testo pieno di ritmo e sorprese.

Le battute sono affilate e immediate, la comicità mai banale, e il testo regala continui colpi di scena che tengono sempre alta l’attenzione.

Rappresaglie Massimo-Giuliani-e-Federica-Cifola-
Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo.

Rappresaglie, una produzione curata in ogni dettaglio

La scenografia è firmata da Mario Amodio, i costumi sono di Lucia Mariani, le luci sono curate da Marco Macrini, mentre le musiche sono di Stefano De Meo.

La produzione è del Centro Teatrale Artigiano, realtà da sempre attenta alla qualità artistica e all’originalità dei testi portati in scena.

Ogni elemento tecnico contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente, che aiuta gli attori a esprimere al meglio le sfumature comiche del testo.

Rappresaglie, date, orari e informazioni per non perdere lo spettacolo

Rappresaglie sarà in scena da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025 presso il Teatro Manzoni, in via Monte Zebio 14, nel cuore di Roma.

Gli orari degli spettacoli variano: in settimana alle 21:00, nel weekend anche repliche pomeridiane alle 17:30 e in alcuni giorni alle 19:00.

I biglietti costano 30 euro per l’intero e 25 per il ridotto. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare lo 06.3223634 o scrivere su WhatsApp.

Rappresaglie locandina evento
Rappresaglie: risate e verità dietro la porta di una camera d’albergo.

Rappresaglie, un’occasione per ridere, riflettere e lasciarsi sorprendere

Il pubblico può aspettarsi una serata divertente e intelligente, con una storia che tocca corde profonde senza mai diventare pesante o moralista.

La regia di Silvio Giordani e l’energia del cast guidano lo spettatore attraverso un racconto che alterna comicità e momenti di sincera umanità.

Grazie alla forza del testo di Éric Assous e all’interpretazione di attori esperti come Massimo Giuliani e Federica Cifola, Rappresaglie è uno spettacolo da non perdere.

Di Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/il-vedovo-allegro-ma-non-troppo-con-carlo-buccirosso/

https://www.unfotografoinprimafila.it/remo-e-salis-quando-il-jazz-diventa-poesia-e-la-poesia-graffia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it