Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone per Celebrare il Docufilm “Benson, la vita è il nemico”

Proiezione, interviste e concerto live per rivivere l’universo musicale e l’anima di un mito contemporaneo. Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone. Un evento imperdibile il 8 dicembre a Roma.

Dopo il grande successo del docufilm Benson, la vita è il nemico, il Brancaleone di Roma ospita un evento imperdibile dedicato a Richard Benson, iconico musicista.

Il film, che ha conquistato pubblico e critica sin dalle prime proiezioni, racconta una storia intensa e piena di contraddizioni.

Il 8 dicembre 2024, questo spazio culturale storico, situato in Via Levanna 11a, si trasformerà in un punto di incontro per appassionati e curiosi.

L’evento sarà un’occasione speciale per vivere appieno l’universo bensoniano.

La serata inizierà con la proiezione del docufilm, che permette di rivivere le tappe salienti della vita e della carriera di Benson.

La pellicola, apprezzata per il suo approccio unico, offre una narrazione che mescola verità e finzione, riflettendo il carattere eccentrico e profondo del protagonista.

Il programma include anche interviste al cast, un’opportunità per scoprire retroscena e aneddoti legati alla produzione.

Inoltre questi momenti di dialogo con i protagonisti del docufilm aggiungono un ulteriore strato di interesse, dando al pubblico la possibilità di conoscere meglio le dinamiche e le scelte artistiche che hanno caratterizzato il progetto.

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone
Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

La serata si arricchirà con un concerto live, in cui John Macaluso e Gianni Neri offriranno performance straordinarie, trasportando gli spettatori nel mondo musicale del film.

In fine questa parte dell’evento permette di apprezzare la musica di Benson e dei suoi collaboratori, un aspetto fondamentale della sua carriera e della sua eredità artistica.

Il costo per accedere a questa esperienza è di soli 5 euro, un prezzo simbolico per una serata che promette di essere emozionante e coinvolgente.

Inoltre l’evento avrà luogo dalle ore 17:00 fino a mezzanotte, creando una lunga finestra di tempo per vivere il documentario e le performance dal vivo.

Il Brancaleone si conferma come un luogo che sa attrarre e unire diverse anime artistiche, rappresentando un punto di riferimento per la scena culturale romana.

L’evento del 8 dicembre offre una combinazione perfetta di cinema, musica e interazione con il cast, portando il pubblico al centro di un’esperienza collettiva che celebra il talento e l’animo di Richard Benson.

Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone
Richard Benson: Una Serata Cult al Brancaleone

Per finire non perdere questa opportunità di immergerti nella storia e nella musica di un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale.

Per ulteriori dettagli sull’evento e per scoprire di più sul docufilm, visita il sito ufficiale: https://www.bensonilfilm.it/.

Inoltre questa serata non è solo una proiezione, ma un tributo a un uomo e alla sua arte, un omaggio alla sua vita vissuta tra alti e bassi, verità e illusione.

Leggi anche: 

https://www.buonaseraroma.it/lerba-del-vicino-e-sempre-piu-verde/

https://www.unfotografoinprimafila.it/non-basta-dire-basta-femminicidi-e-orfani-speciali/

https://www.buonaseraroma.it/silvan-la-magia-al-teatro-italia/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it