Roma, “Di Piazza in Piazza”.

Roma, “Di Piazza in Piazza”

Roma, “Di Piazza in Piazza”

Roma, “Di Piazza in Piazza”.

Roma, “Di Piazza in Piazza”. Il 22 settembre prenderà il via “Di Piazza in Piazza” manifestazione di Arte di Strada realizzata all’interno della programmazione degli eventi del Municipio XIII Aurelio “rEstate in Tredicesimo”.

Roma, “Di Piazza in Piazza”. Tre giorni di spettacoli di circo, clown, bolle di sapone, giocoleria, fuoco e trampoli, adatti a tutte le età e con ingresso gratuito.

Roma, “Di Piazza in Piazza”. La manifestazione sarà realizzata dall’associazione INCA Italia con il finanziamento del Municipio XIII Aurelio.

Programma delle giornate:

Venerdì 22 settembre (ore 18:00 – 19:30) – Parco delle Cellulosa (zona Casalotti)
– “Elisetta’S-TILRT” – trampoli
– “Katastrofa Clown” – spettacolo di clownerie

Sabato 23 settembre (ore 18:00 – 19:30) – Giardino Paparelli (zona Montespaccato)
– “Bazì” –trampoli
– “Why Not?” Piero Ricciardi – spettacolo di circo e clownerie

Domenica 24 settembre (ore 18:00 – 19:30) – Piazza S. Maria alle Fornaci (zona S.Pietro)
– “Circolì” – trampoli
– “Appuntamento al Buio” Valeria di Felice ¬– spettacolo di teatro di strada e fuoco

Roma, “Di Piazza in Piazza”.
Roma, “Di Piazza in Piazza”.

Roma si prepara ad accogliere un evento speciale il 22 settembre con la manifestazione “Di Piazza in Piazza”, una celebrazione dell’arte di strada che animerà i luoghi più rappresentativi del Municipio XIII Aurelio.

Questa iniziativa si inserisce nel ricco programma di eventi estivi “rEstate in Tredicesimo”, progettato per coinvolgere cittadini e visitatori in attività culturali, artistiche e di intrattenimento.

Un viaggio tra creatività e socialità

“Di Piazza in Piazza” trasformerà le piazze del Municipio XIII in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, dove il talento degli artisti di strada darà vita a spettacoli di giocoleria, musica, danza, teatro e performance visive.

Ogni angolo si trasformerà in un’occasione per incontrarsi, emozionarsi e riscoprire il fascino della creatività urbana.

Obiettivi dell’evento

L’iniziativa punta non solo a intrattenere, ma anche a promuovere:

  • L’arte come strumento di unione: portare le persone a riappropriarsi degli spazi pubblici attraverso un’esperienza condivisa.
  • Valorizzazione del territorio: mettere in luce il patrimonio culturale e sociale del Municipio XIII, attraverso un format coinvolgente e accessibile a tutti.
  • Inclusività e partecipazione: l’arte di strada come linguaggio universale che parla a ogni generazione.

Un’esperienza che promette di essere vibrante, suggestiva e indimenticabile per chiunque decida di partecipare.

Info e contatti: info@incaitalia.it

Evento: https://www.facebook.com/events/664545589112926/664545602446258

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/ondadurto-teatro-queer-summer-festival/

https://www.unfotografoinprimafila.it/teatro-romano-ostia-antica-tel-chi-filippo/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it