Dalla Festa della Montagna al Corteo Storico di San Bruno, Segni d’estate 2025 con un programma pieno di cultura, musica e tradizioni locali.
Un’estate tra cultura, festa e partecipazione collettiva, Segni d’estate 2025
La Sala Consiliare del Comune di Segni ha ospitato la presentazione ufficiale del calendario di eventi Segni d’estate 2025 ricco di appuntamenti coinvolgenti.
Il sindaco Silvano Moffa, affiancato dall’assessore allo sport e alle associazioni Marco Salvi, ha illustrato con entusiasmo il programma messo a punto con la Pro Loco.
Presentato il calendario degli eventi estivi del Comune di Segni
Segni d’estate 2025. Il sindaco Silvano Moffa: “Il lavoro di squadra di Comune, Pro Loco e associazioni ha prodotto un programma molto ampio e vario”
Si è svolta presso la Sala Consiliare del comune di Segni la conferenza stampa di presentazione degli eventi estivi.
In presenza del sindaco Silvano Moffa e dell’assessore allo sport e alle associazioni Marco Salvi.
Il sindaco ha illustrato il ricco programma degli appuntamenti, a partire dalla festa della montagna in calendario il 28 e 29 giugno:
“Sarà una festa caratterizzata da momenti di aggregazione di ogni genere: escursioni, passeggiate, giochi popolari, degustazioni e intrattenimenti musicali, in un cartellone curato in particolare dalla nostra giovane Pro Loco.
Segni d’estate 2025. Con essa e con tutte le associazioni cittadine abbiamo fatto un grande lavoro di squadra per rendere Segni ancor più attrattiva per tutta l’estate”.
“Un grande lavoro di squadra – ha detto il sindaco – per rendere Segni una meta attrattiva e viva per cittadini e visitatori durante tutta l’estate”.
Inizio in montagna: natura, giochi e convivialità
Il primo evento in calendario è la Festa della Montagna, prevista il 28 e 29 giugno, con escursioni, giochi popolari, degustazioni e tanta musica.
Organizzata dalla giovane Pro Loco, rappresenta un momento di aggregazione pensato per ogni fascia d’età e ogni gusto, dal trekking ai concerti serali.
Una celebrazione della natura e della socialità, che mette in risalto le bellezze paesaggistiche del territorio segnino e ne rafforza il legame comunitario.

Musica e spettacolo per ogni generazione, Segni d’estate 2025
Tra le iniziative più amate, torna anche il festival canoro Piccole Note, dedicato ai giovani talenti del canto, che coinvolge famiglie e bambini.
Per i più anziani, invece, la rassegna musicale dell’associazione Borgo In Musica animerà le piazze del centro storico con melodie dal sapore classico.
“Un’estate per tutti – ha ribadito Moffa – nella quale nessuno sarà escluso.
La musica sarà il filo conduttore che unirà generazioni e vissuti differenti”.
Il cuore dell’estate: il patrono San Bruno
Il clou degli eventi sarà a luglio, con la festa del patrono San Bruno, che il 19 luglio vedrà sfilare il suggestivo Corteo Storico.
Il giorno successivo, il 20 luglio, spazio al tradizionale Palio, appuntamento che richiama ogni anno migliaia di persone da tutto il territorio.
Il 19 luglio, inoltre, è atteso il concerto di Ambrogio Sparagna, mentre il 20 luglio si terrà il live del cast di Tale e Quale Show, entrambi gratuiti.
Agosto tra tradizioni e rievocazioni storiche, Segni d’estate 2025
Anche il mese di agosto sarà ricco di eventi imperdibili, a cominciare dalla festa di San Gaetano, che si svolgerà dal 7 al 10 agosto.
Tra i momenti più attesi vi è la Giostra del Maialetto, una rievocazione storica all’interno della suggestiva cisterna romana del centro cittadino.
Un tuffo nel passato che conserva intatto il fascino dell’identità locale, capace di attrarre anche visitatori provenienti da fuori regione.
Servizi, sicurezza e accoglienza garantita
In occasione degli eventi di maggiore affluenza, il Comune attiverà un servizio navetta gratuito, presidi di sicurezza e punti informativi dislocati in città.
La gestione logistica, infatti, è stata curata con attenzione per garantire tranquillità e accessibilità a famiglie, turisti e cittadini.
Per il programma completo degli eventi, è possibile consultare il sito ufficiale e le pagine social del Comune di Segni.
Segni d’estate 2025. Un’estate da vivere tra memoria e futuro
L’estate 2025 a Segni sarà quindi un connubio perfetto tra radici storiche, valori comunitari e nuove proposte artistiche e culturali.
Il coinvolgimento attivo delle associazioni, della Pro Loco e delle istituzioni locali è il segreto di un’offerta così ricca e ben strutturata.
“Segni racconta la sua storia attraverso eventi che uniscono”, ha concluso il sindaco Moffa, “e invita tutti a viverla insieme, giorno dopo giorno”.

CALENDARIO EVENTI DEL COMUNE DI SEGNI D’ESTATE 2025
Venerdi 27 giugno ore 21,00 P.zza S.Maria: Evento musicale organizzato dall’associazione Borgo in Musica “PICCOLE NOTE”
Sabato28 e domenica 29 giugno in collaborazione con comune e proloco “FESTA DELLA MONTAGNA”
Sabato 28 e Domenica 29 giugno Festa di S. Antonio
Sabato 4 Luglio ore 21,00 presso puzzo magnano “Borgo in Musica
Sabato 5 Luglio Imbussolamento per il Palio ore 19,00 in Piazza S. Maria e presentazione logo del Palio realizzato dai ragazzi della scuola media in collaborazione con la Proloco di Segni
Segni d’estate 2025. A seguire ore 20,15 presso Palazzo Conti “A CENA CON I CONTI “ cena medievale a cura del comitato la Piazza
Sabato 12 Luglio “CICLOPICOMANIA” Spettacolo di Poetry Slam con Lorenzo Maragoni evento organizzato in collaborazione con Proloco Segni
Martedì 15 Luglio ore 21,00 Presso la Pretura “Borgo in Musica “
Mercoledì 16 Ore 17,00 Inaugurazione Della “VIA DELL’ARTE E DEI MESTIERI”
Ore 17,30 Rassegna “MUSICA A PALAZZO” presso Palazzo Conti
Giovedì 17 Luglio ore 17,30 Musica a palazzo con i “RINASCENTI”
Ore 18,00 Apertura Via Dell’Arte e dei mestieri
Ore 21,00 Solenne processione in onore del Santo Patrono SAN BRUNO
Segni d’estate 2025. Accompagnata dalla banda Città di Segni a seguire Grandioso Spettacolo Pirotecnico
Venerdi 18 Luglio ore 17,00 Musica a Palazzo
Ore 17,00 Apertura via Dell’Arte e dei mestieri
Ore 21,00 Concerto della Banda Musicale città di Segni
“Eugenio Blonk Steiner” Diretta dal Maestro Mario Vari
Sabato 19 Luglio ore 16,30 Apertura della Via Dell’Arte
Ore 18,45 partenza da Piazza S. Pietro del GRANDE CORTEO STORICO
Ore 20,00 a Cena con le associazioni presso P.zza S. Maria
Segni d’estate 2025. Ore 21,30 Grande Concerto del M° AMBROGIO SPARAGNA accompagnato dall’Orchestra Popolare del Parco della Musica
Domenica 20 Luglio dalle ore 18,30 Apertura Via Dell’Arte
Ore 18,30 “PALIO DI S. BRUNO” presso Corso Vittorio Emanuele
Dalle ore 20, in piazza S. Maria “CENA CON LE ASSOCIAZIONI” con
spettacolo con ROBERTO TIBALDI “Tali e Quali o Quasi Show”
Venerdì 25 e Sabato 26 Luglio Rassegna del “TEATRO DIALETTALE “
in collaborazione con la Proloco di Segni
Segni d’estate 2025. Domenica 27 Luglio ore 19,00 presso Concattedrale S.M. Assunta Concerto del vincitore del Primo concorso Organo Morettini città di Segni
Giovedì 31 luglio ore 21,00 presso P.zza S. Maria grande spettacolo con
LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL
Gruppi partecipanti: COLOMBIA- MESSICO – PUERTO RICO – NUOVA ZELANDA
Venerdì 1Agosto presso Sagrato chiesa di S. Pietro “Borgo in Musica”
Sabato 2 Agosto “CICLOPICOMANIA” Teatro di narrazione con
MARCO BALIANI
Segni d’estate 2025. Dal 7 al 10 Agosto FESTA DI S. GAETANO con la tradizionale “Giostra del Maialetto”
Venerdì 22 Agosto ore 21,00 presso Pontile castagne “Borgo in Musica”
Da venerdì 29 a domenica 31 Agosto “FESTA DELL’AGRICOLTURA”