Torna Sessantotto Village 2025 dal 31 maggio: concerti gratuiti, talk, cinema all’aperto e laboratori per tutta la famiglia nel cuore di Roma.
Sessantotto Village 2025: torna l’estate della cultura a Parco Talenti
Dal 31 maggio al 28 agosto 2025, torna a Parco Talenti il Sessantotto Village 2025, il grande appuntamento gratuito con cultura, musica e spettacolo.
Giunto alla dodicesima edizione, l’evento ha registrato lo scorso anno migliaia di presenze e quasi cento eventi in programma.
Grande apertura e tanti ospiti nella giornata dedicata a Rino Gaetano.
Un programma ricco di talk, presentazioni di libri e concerti e, grande novità, il CineVillage in collaborazione con ANEC Lazio, Sessantotto Village 2025
È tutto pronto per la dodicesima edizione del Sessantotto Village, l’evento cult dell’estate romana che avrà inizio il 31 maggio e che lo scorso anno ha fatto registrare migliaia di presenze e quasi cento eventi.
L’edizione 2025 si presenta altrettanto ricca di appuntamenti fino al 28 agosto, data di chiusura.
Tutti i giorni a partire dalle ore 18.00 saranno in programma su due palchi spettacoli, concerti ed eventi culturali per tutta la famiglia, sempre completamente gratuiti.
E quest’anno, grande novità, dal mese di giugno partirà anche il CineVillage, in collaborazione con ANEC Lazio, per offrire serate di cinema all’aperto con proiezioni sotto le stelle e ospiti del mondo del cinema e dello spettacolo.
All’interno del villaggio Sessantotto Village 2025 il pubblico potrà accedere liberamente per godere anche di laboratori didattici, spazi culturali, un’area espositiva e un’ampia area food, per accompagnare i pomeriggi e le serate dell’estate 2025.
Fino al 17 agosto, Parco Talenti praticamente ogni sera o quasi sarà un punto di incontro e di aggregazione per l’estate dei romani e non solo.
Anche per questa dodicesima edizione, a supportare la parte organizzativa diretta da Steeve Illiano, Federico Illiano e Riccardo Paddeu con Musica Incontro, la direzione artistica sarà affidata a Gabriele Pizzuti, coadiuvato da Franco Schembri.

L’estate romana si accende ancora una volta, tra concerti, talk, laboratori e proiezioni all’aperto.
Ogni giorno, a partire dalle ore 18, il villaggio offrirà attività per tutte le età su due palchi, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
L’ingresso è completamente gratuito e l’offerta culturale è pensata per tutta la famiglia, rendendo Parco Talenti un vero punto di riferimento.
Spettacoli, presentazioni di libri, incontri e tanto altro: tutto in un’unica cornice immersa nel verde.
Una serata speciale dedicata a Rino Gaetano
Sessantotto Village 2025. La serata inaugurale del 31 maggio sarà dedicata a Rino Gaetano, con l’evento “Insieme per Rino – Montesacro Canta Rino”.
A condurre ci sarà Stefano Raucci, noto speaker di Radio Radio, mentre sul palco saliranno artisti come Naive, Matteo Costanzo, Martina Attili.
Non mancheranno Marco Morandi, Max Maglione, i Rinominati e la band “A Qualcuno Piace Rino”.
Durante l’evento si terranno anche gli storytelling di Bruno Stanzione e la rubrica culturale “Keller” curata da AnnaLisa Nicastro.
Una celebrazione corale di uno dei cantautori più amati, in un clima di festa e memoria condivisa.
Un’occasione per unire generazioni diverse attraverso musica e parole che continuano a emozionare.
Sessantotto Village 2025. Musica live ogni sera e il debutto del CineVillage
Nei primi giorni di giugno il programma musicale sarà già ricco e variegato: il 1° giugno Gianfranco Butinar omaggerà Franco Califano.
Il 2 giugno toccherà agli Apple Pies con il tributo ai Beatles, mentre il 4 giugno salirà sul palco Roberto Pambianchi con Io e Lucio Battisti.
Il 5 giugno sarà la volta di Pino Galiena e il 6 giugno dei Galileo con il loro show dedicato ai Queen.
Grande novità del 2025 è l’arrivo del CineVillage, in collaborazione con ANEC Lazio, con un ricco programma di cinema all’aperto.
Dal mese di giugno, ogni sera il pubblico potrà assistere a proiezioni sotto le stelle, con la presenza di registi e attori.
Un modo per vivere il cinema in una dimensione conviviale e immersiva.

Sessantotto Village 2025. Un villaggio in espansione e nuovi progetti in arrivo
All’interno del villaggio non mancheranno spazi culturali, laboratori didattici, aree espositive e un’ampia zona food per rilassarsi dopo gli eventi.
Anche quest’anno torna l’Enne Festival, con incontri a tema sociale e sportivo per adulti e bambini, tra cultura e benessere.
Ogni angolo del parco sarà animato da iniziative che renderanno l’estate un momento di crescita e condivisione.
Tra le sorprese annunciate da Steeve Illiano, uno degli organizzatori, c’è un secondo villaggio in arrivo a Colli Aniene/Tiburtina.
Un progetto parallelo per portare il modello del Sessantotto anche in un’altra area della città, ampliando il raggio d’azione dell’iniziativa.
Sessantotto Village 2025. Tutte le informazioni aggiornate su www.sessantottovillage.it e sui canali social ufficiali.
Per info stampa e accrediti:
Stefano Raucci – 3347933246
Monk, via G. Mirri 35 – Roma
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Cinema, concerti e cultura ti aspettano a Parco Talenti.