Spettacolo falso Ninni Bruschetta

Spettacolo falso e non autorizzato in scena alla Sala Umberto

Spettacolo falso e non autorizzato in scena alla Sala Umberto

Spettacolo falso Ninni Bruschetta

Spettacolo falso e non autorizzato in scena alla Sala Umberto. Una commedia ironica sulla libertà di espressione tra censura e ribellione

Spettacolo falso e non autorizzato alla Sala Umberto

Ironia, censura e libertà in scena a Roma con Ninni Bruschetta in Spettacolo falso e non autorizzato

Un successo inglese arriva a Roma

“Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)”, di Sam Holcroft, arriva alla Sala Umberto dal 18 marzo 2025. Regia firmata da Giancarlo Nicoletti.

L’opera, acclamata in Gran Bretagna, è una satira intelligente sulla censura e la libertà di parola. Uno spettacolo ambiguo, ironico e sfuggente.

La pièce affronta temi attuali come libertà d’espressione, potere e censura. Il pubblico è coinvolto direttamente in una rappresentazione clandestina e non autorizzata.

Spettacolo falso e non autorizzato. Una trama tra Pirandello e “Rumori fuori scena”

Ambientato in uno Stato immaginario e totalitario, lo spettacolo è mascherato da falso matrimonio.

Gli spettatori diventano complici di una rappresentazione teatrale illegale.

Un gruppo di attori ribelli cerca di portare in scena un testo vietato dal Ministero della Cultura. Il matrimonio è solo una copertura.

Gli spettatori diventano complici attivi. Tra battute taglienti e gag improvvisate, tutti rischiano l’arresto per assistere a questa performance clandestina.

Spettacolo falso e non autorizzato. Cast stellare per una commedia brillante

Diretta da Giancarlo Nicoletti, la commedia è scritta dall’autrice britannica Sam Holcroft. Nel cast brillano Ninni Bruschetta, Claudio Gregori e Claudio Gregori.

Al loro fianco attori di talento come Fabrizio Sabatucci, guidati dalla regia creativa di Nicoletti. Una compagnia “ribelle” pronta a sorprendere e coinvolgere.

Le scene di Alessandro Chiti e le musiche originali di Mario Incudine arricchiscono lo spettacolo. Costumi curati da Giulia Pagliarulo, luci firmate Sofia Xella.

Spettacolo falso Ninni Bruschetta
Spettacolo falso e non autorizzato in scena alla Sala Umberto.

Spettacolo falso e non autorizzato. Una riflessione sulla libertà e sul potere

Secondo Giancarlo Nicoletti, la pièce racconta il conflitto eterno tra verità e autoritarismo. Il pubblico vive questa tensione tra finzione e realtà.

Un meccanismo narrativo complesso coinvolge lo spettatore fino alla fine. Una storia che alterna suspense, comicità e riflessioni profonde sulla libertà individuale.

Come in un gioco di scatole cinesi, la narrazione sorprende continuamente. Nulla è ciò che appare e la verità emerge solo alla fine.

Spettacolo falso e non autorizzato. Diventa complice di un evento imperdibile

La Sala Umberto, storico teatro romano, ospita questo evento dal 18 marzo. Un appuntamento da non perdere per chi ama teatro brillante e impegnato.

La partecipazione attiva del pubblico renderà unica ogni serata. Lo spettacolo è coinvolgente e attuale, pronto a diventare un cult della stagione teatrale romana.

Prenota il tuo posto per assistere a un evento speciale. Biglietti disponibili online sul sito ufficiale della Sala Umberto e su Ticketone.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/risate-emozioni-e-musica-al-teatro-traiano-i-fratelli-morandi/

https://www.buonaseraroma.it/gianluca-guidi-omaggia-frank-sinatra-al-teatro-golden/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it