Stagione Teatrale 2024-2025 locandina

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani

Stagione Teatrale 2024-2025 locandina

 


Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani. Un viaggio nella magia del teatro per grandi e piccoli: apertura con “Alice nel Paese delle Meraviglie”.

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani. Un’esperienza magica per tutte le età, con spettacoli imperdibili e un’attenzione speciale ai più piccoli.

Inaugurazione con “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani.

Un classico senza tempo per incantare grandi e piccini. Stagione Teatrale 2024-2025

La nuova stagione teatrale del Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro si apre in grande stile con “Alice nel Paese delle Meraviglie”, spettacolo diretto da Danilo Zuliani.

Questo evento, in programma per domenica 12 gennaio 2025 alle ore 18:00, inaugura la sezione “A Teatro con Mamma e Papà”, dedicata agli spettacoli per i più piccoli.

La messa in scena è un adattamento teatrale del celebre romanzo di Lewis Carroll, con una compagnia affiatata e talentuosa:

Veronica Baleani, Alessandra Maccotta, Sara Andreoli, Marco Zordan e lo stesso Danilo Zuliani daranno vita a personaggi indimenticabili.

Il ruolo del Brucaliffo sarà interpretato dalla voce di Stefano Germani.

Le scenografie e i costumi, curati da Anthony Rosa, insieme alle musiche e canzoni di Michele Piersanti, promettono di immergere il pubblico in un mondo di fantasia.

Le maschere di Ilaria Sartini e la grafica di Alessandra Cavallari completano questa produzione, che coinvolgerà spettatori di ogni età in un viaggio attraverso un universo magico e surreale.

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani. Un viaggio fantastico per tutti i sensi

Dalla tana del Bianconiglio alla Corte della Regina di Cuori.

Stagione Teatrale 2024-2025 Veronica Baleani alice
Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani.

La trama segue la giovane Alice, che si avventura in un mondo incantato inseguendo un coniglio bianco con panciotto e orologio.

Il suo viaggio la porterà a incontrare creature straordinarie: bruchi filosofi, gatti enigmatici, fiori parlanti e fratellini dispettosi.

Tra i momenti più attesi, il tè con il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina, e la partita di croquet con la temibile Regina di Cuori.

Il finale, con il risveglio di Alice, lascia una domanda aperta: era tutto un sogno o un’esperienza reale?

Questo spettacolo saprà stimolare l’immaginazione, lasciando un messaggio universale sul potere della fantasia.

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani. Dettagli pratici e biglietti

Un’occasione accessibile per godere del teatro di qualità.
Il biglietto unico è acquistabile al costo di 5 euro + prevendita. La biglietteria del teatro è aperta:

  • Dal lunedì al venerdì, ore 10:00-12:00
  • Martedì e giovedì, ore 15:30-17:30
  • Il giorno dell’evento, 2 ore prima dell’inizio

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale del teatro (www.teatroleapadovani.it) o contattate il numero 0766 870115.

Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani. Un progetto culturale di ampio respiro

Collaborazione tra Comune, ATCL e partner culturali.

Stagione Teatrale 2024-2025 Alice felice
Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Lea Padovani.

Questa stagione nasce grazie alla sinergia tra il Comune di Montalto di Castro e l’ATCL Lazio, sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.

L’obiettivo è offrire spettacoli di qualità che siano accessibili a tutti, con un focus speciale sulle famiglie e i bambini.

Seguite i canali social di ATCL (Facebook: @atcl1, Instagram: @atcl_lazio) per aggiornamenti sugli spettacoli e iniziative culturali.

Contatti utili

Un ufficio stampa sempre a disposizione.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’ufficio stampa nella persona di Maurizio Quattrini:

Con una programmazione coinvolgente e un’atmosfera accogliente, il Teatro Lea Padovani si conferma un punto di riferimento culturale per il territorio.

Non perdete l’occasione di vivere la magia del teatro!

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/volpone-di-ben-jonson-inganni-e-avidita-al-teatro-arcobaleno/

https://www.unfotografoinprimafila.it/la-zampogna-2025-la-tradizione-musicale-che-vive/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it