Teatro Arcobaleno “Gli ultimi giorni dell’Umanità”, di Karl Kraus, Adattamento e Regia Gianni Leonetti. Dal 10 al 19 novembre 2023, venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30
Con Beatrice Palme e Camillo Marcello Ciorciaro. Teatro Arcobaleno “Gli ultimi giorni dell’Umanità”
Teatro Arcobaleno “Gli ultimi giorni dell’Umanità” e con Federico Citracca, Francesca Rovaris, Fabiola Guacci, Francesca Di Meglio, Lorenzo Sferra, Luisa Consalvo, Valter Tulli.
Scene e Costumi G. d. F. Studio – Musiche originali video Marco Schiavoni – Disegno Luci Giovanna Venzi – Illustrazioni video Giampiero Wallnofer.
Gli ultimi giorni dell’umanità, scritta tra il 1915 e il 1922, narra la tragedia della Prima guerra mondiale.
Kraus, il più grande scrittore satirico tedesco, è l’unico autore a prendere posizione contro la guerra, seppellendola con la sua feroce e sghignazzante penna.
Un grido contro la barbarie da milioni di morti.
Nella sua opera danzano come marionette: politici, militari, medici, autorità, magistrati, gente comune, un’umanità sciocca e ridicola incapace di comprendere il tragico destino che l’attende.
Kraus, incubo degli intellettuali dell’epoca, li trascina tutti in una fragorosa assurda comicità, e va oltre la narrazione delle barbarie, annunciando la definitiva impossibilità della pace.
Oggi: Tragica profezia.
Questa versione de Gli ultimi giorni dell’umanità inizia con un video ispirato a “L’uomo senza qualità” di Robert Musil, affresco di una civiltà al tramonto: quella contadina, mentre la nuova era industriale si impone con prepotenza.
Una complicata trasformazione sociale che ci conduce alla tragica vigilia del conflitto mondiale con l’assassinio di Sarajevo e alla prima scena della grandiosa e irriverente opera di Kraus.
A circa cento anni non siamo forse, di nuovo, al centro di una transizione tra un sistema analogico al tramonto e la nascita dell’era digitale annunciatrice del rischioso gioco con l’intelligenza artificiale?
Costo Biglietti Intero € 22,00 – Ridotto € 18,00 (Over 65, CRAL, Associazioni convenzionate) –Ridotto Studenti € 15,00 (fino a 26 anni)
Il costo dei BIGLIETTI è comprensivo di prevendita e diritti di segreteria.
INFO E PRENOTAZIONI
TEATRO ARCOBALENO
Via F. Redi 1/a – 00161 Roma
Tel./ Fax 06.44248154 – Cell. 320.2773855
e-mail: info@teatroarcobaleno.it – sito: www.teatroarcobaleno.it
Ufficio Stampa: Maurizio Quattrini – Telefono 338.8485333
e-mail: maurizioquattrini@yahoo.it :