Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno”

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno”

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno“. Inaugurazione della II° edizione de “I Concerti nel Parco, Autunno ‘22” , al Teatro de’ Servi, con il prestigioso ensemble italo argentino “Tango Spleen Orquesta plays Piazzolla”

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno“. Nel trentennale della morte del grande compositore argentino, un omaggio alla sua musica che è passione, sensualità, nostalgia.

VTeatro De? Servi “Concerti nel parco autunno“, vicinanze e lontananza insieme. E’ NUEVO TANGO, in cui tutto questo si rispecchia

Mariano Speranza, pianoforte, canto, direzione Francesco Bruno bandoneon, Fatma Mülhim violino, Elena Luppi Viola, Gian Luca Ravaglia contrabbasso.

La II° edizione della rassegna “I Concerti nel Parco, Autunno 2022, al Teatro de’ Servi si inaugura domenica 2 ottobre alle ore 17.30 “Tango Speen Orquesta plays Piazzolla”, che celebra il trentennale dalla scomparsa del celebre compositore argentino. (Buenos Aires 4 luglio 1992).

Astor Piazzolla è stato un rivoluzionario, una figura fondamentale nell’evoluzione della musica del ventesimo secolo, in particolare nel tango, tipica forma musicale argentina, fu il primo ad andare oltre il tango tradizionale, dando vita a quello che venne chiamato nuevo tango, un genere che incorpora e miscela elementi presi dalla musica jazz, classica, etnica, sulla scia di quanto già sperimentato da altri compositori classici, quali Villa Lobos De Falla o Bartók avevano già sperimentato.

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.
Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.

 L’obiettivo principale di Piazzolla, raggiunto pienamente nel tempo, fu quello di elevare il tango a genere musicale da ascoltare nelle sale da concerto, e non più solo nei locali o nelle sale da ballo.

Dopo il successo dei primi tentativi di sperimentazione, Astor introdusse addirittura nel tango l’organo Hammond, la marimba, il basso elettrico ed altri strumenti, ma utilizzati in precedenza.   

La Tango Spleen Orquesta, ensemble protagonista della scena internazionale deltangoda oltre un decennio, fa rivivere pienamente il sound e carattere originale del nuevo tango e altri grandi autori latino americani suoi contemporanei, quali Mores, Piana, Lipesker.

E’ composta da Mariano Speranza, pianoforte, canto, direzione, Francesco Bruno bandoneon, Fatma Mülhim violino, Elena Luppi viola, Gian Luca Ravaglia contrabbasso

https://www.iconcertinelparco.it/it/cartellone/2022/149-autunno/1521-tango-spleen-plays-piazzolla.html

Tango Spleen Orquesta bio

Fondata nel 2008 in Italia dal pianista, cantante e compositore argentino Mariano Speranza, è un punto di riferimento nel mondo del Tango sia per l’interpretazione e l’arrangiamento dei classici che per le proprie composizioni.

Tango Spleen Orquesta affascina e invita a scoprire come il tango non sia solo un’eredità del passato ma una realtà più che mai viva e in evoluzione.

Centinaia di concerti, festival e spettacoli hanno affermato l’ensemble in oltre venti paesi dall’Italia all’Argentina, dall’Europa al Kuwait, dalla Russia agli USA.

Unica formazione europea convocata tra le trentacinque edizioni del Festival Nacional del Tango de La Falda (Argentina), Tango Spleen sorprende nelle rassegne concertistiche (La Società dei Concerti di Milano, Valtidone Festival, Acquedotte Cremona,

Suoni entro le Mura Treviso, La casa del Jazz Roma, De Doelen Theater Rotterdam, Rasa Theater Utrecht, Holstebro Festival) ed emoziona migliaia di ballerini di tutto il mondo che danzano sulle sue note (festival internazionali di Tarbes, Toulouse, Torino, Edimburgo, Bordeaux, Trieste, Innsbruck, Flensburg, Aix les Bains…).

Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.
Teatro De? Servi “Concerti nel parco autunno.

Collaborazioni
Grazie alla sensibilità artistica, all’alta formazione musicale dei suoi componenti e ai brillanti arrangiamenti del direttore Mariano Speranza, l’ensemble ha intessuto rinomate e preziose collaborazioni nell’ambito internazionale della musica e della danza.

A partire dal 2014, il tenore di fama mondiale Marcelo Alvarez sceglie l’orchestra per il suo recital dedicato al tango, indimenticabile per il pubblico del Novaya Opera Theatre di Mosca (Russia 2014) e per quello del The Broad Stage Theatre di Santa Monica (USA 2017).

Tango Spleen esplora anche la fusione tra tango e rock progressivo grazie alla collaborazione con Bernardo Lanzetti (ex cantante PFM) e alla band Acqua Fragile e, nell’ambito della musica latina, ha avuto il piacere di affiancare in uno dei suo tour (Germania 2015) Malena Muyala, cantautrice disco di platino ed emblema del tango in Uruguay.

Dal 2015 a oggi l’ensemble è in tournèe nei più rinomati palcoscenici italiani con “Romeo y Julieta Tango” e “Piazzolla Tango” (regia di L. Padovani, Compagnia Naturalis Labor); alle cinquanta repliche di “Tango de mi Buenos Aires” Italia, Francia, Russia, Moldavia, Ucraina) si sono affiancati anche gli spettacoli “Tango Desire” (Kuwait 2018), “Tango Macho” Los Hermanos Macana, “Tango una cuestión de amor” “Tango” (Corea del Sud 2011).

Tango Spleen si è esibito nei principali teatri di Odessa e di Kiev ed ha avuto il privilegio di portare, per la prima volta, uno show di tango al pubblico di Chisinau (Moldavia).

Rapporti con la stampa

Maurizio Quattrini   maurizioquattrini@yahoo.it   338.8485333

Siamo su Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco21

Info tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it

LUOGO: TEATRO DE’ SERVI

INDIRIZZO: Via del Mortaro, 22

ORARIO SPETTACOLI Orari vari

BIGLIETTI

Intero   € 11 a 16 €

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

PREVENDITE INTERNET                                                

www.vivaticket.it

PRENOTAZIONI TELEFONICHE    

Botteghino Tetro de’ Servi 06.6795130                                             

VENDITA IN LOCO

Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00 

PARCHEGGIO

Parcheggio convenzionato – Via di Santa Maria in Via 11/13

BUS/METRO
Vari – Destinazione Roma Centro

PALAZZO ANNIBALDESCHI – MONTE COMPATRI

Via Annibaldeschi, 2

BIGLIETTI

Posto unico   € 10 – Acquisto dei biglietti in loco il giorno dello spettacolo 

leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/sala-umberto-di-roma-doctor-faust/

https://www.unfotografoinprimafila.it/teatro-vascello-in-scena-resurrexit-cassandra/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it