“Un Italiano a L’Avana: Tra Sogno e Resistenza”. Paolo Pesce Nanna presenta il suo nuovo libro e l’album dei Traindeville in una serata imperdibile a Roma
Paolo Pesce Nanna presenterà il suo quarto libro, “Un italiano a L’Avana – Un sogno resistente”, martedì 17 dicembre alle 18:30, presso Industrie Fluviali a Roma.
“Un Italiano a L’Avana: Tra Sogno e Resistenza”. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Ludovica Valori, musicista e conduttrice radiofonica.
L’ingresso promette un’esperienza unica per gli amanti della letteratura, della musica e della cultura cubana.
Il libro racconta i quarantotto giorni vissuti dall’autore a L’Avana, in occasione della XXIV Settimana della Cultura Italiana a Cuba, dove partecipò a una commedia teatrale.
Tuttavia, l’opera non si limita a questa esperienza.
È un diario ricco di dettagli sulle emozioni, le sfide e le scoperte durante il soggiorno cubano.
Dai provini in lingua spagnola, con fraintendimenti quotidiani, al balletto classico, fino al famoso regista che abbatté la “quarta parete” del teatro.
L’autore descrive il suo viaggio come una continua scoperta: la passione per la salsa cubana, le gite in luoghi incantevoli, e la cucina locale.
Non manca il racconto dei Mondiali di Calcio, in un paese dove il baseball è lo sport principale, e il contatto con la Santería.
L’esperienza si arricchisce di incontri con poeti, artisti e persone comuni, creando un affresco vivace della cultura cubana. “Un Italiano a L’Avana: Tra Sogno e Resistenza”
Ogni pagina è un invito a scoprire L’Avana, con un racconto che mescola umorismo, emozione e realtà.
La narrazione di Pesce Nanna riesce a trasportare il lettore nell’atmosfera magica di Cuba, lasciando una voglia di continuare a leggere, proprio come per i suoi precedenti libri.
Questo libro è, infatti, il “Cuba libro” dell’attore, un lavoro sincero e autentico che rompe le convenzioni narrative.
Accanto al libro, sarà presentato l’album “Racconti Romani” dei Traindeville, un progetto musicale ispirato a una celebre esibizione all’ottobrata monticiana, un evento tipico di Roma.
Ludovica Valori e Paolo Camerini, membri del gruppo, sono affiancati da Fabio Gammone per portare in scena una serie di brani che evocano la tradizione musicale capitolina.
L’album include classici e pezzi originali, con omaggi a Lando Fiorini e a Ettore Petrolini, simbolo della musica e del teatro romano.
“Racconti Romani” include successi come “Cento campane”, una delle canzoni più famose di Lando Fiorini, e il brano “Bolero alla Romana”, composto da Valori.
Due omaggi speciali sono dedicati a Ettore Petrolini con “Fiore de gioventù” e “Tanto pe’ cantà”. “Un Italiano a L’Avana: Tra Sogno e Resistenza”
La reinterpretazione del brano “This Land Is Your Land” di Woody Guthrie, trasformato in “E’ la mia Roma”, chiude l’album con un tocco ironico e creativo.
L’evento di dicembre sarà l’occasione per esplorare due opere artistiche di grande valore. Un Italiano a L’Avana
Il libro e l’album, infatti, si pongono come regali natalizi ideali: prodotti autentici, creati con passione e impegno.
L’appuntamento presso Industrie Fluviali, con la loro atmosfera accogliente e culturale, sarà il contesto perfetto per vivere questa serata di arte e condivisione.
L’incontro non solo celebrerà il libro di Paolo Pesce Nanna, ma anche la musica dei Traindeville, offrendo un’immersione nella cultura italiana e cubana.
Non mancheranno le sorprese e gli spunti di riflessione per chi parteciperà.
L’evento, infatti, è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a storie affascinanti e a musiche che raccontano la città eterna.
“Un Italiano a L’Avana: Tra Sogno e Resistenza”. L’incontro si prevede coinvolgente e ricco di emozioni
Inoltre una testimonianza del talento e della passione di Pesce Nanna e della Valori, che uniranno la letteratura e la musica in una serata speciale.
Per ultimo non mancare a questo appuntamento per scoprire storie, canzoni e tradizioni che rendono unica la cultura italiana e la sua connessione con Cuba.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1090281215911255/
https://www.facebook.com/paolo.p.nanna
www.traindeville.com
www.facebook.com/traindeville
https://open.spotify.com/album/29rbDmQ9Kvvchd4I93fJe1?si=JuM_-gk8TXqvuoLcbW5KeQ