Un Natale di Emozioni Locandina

Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente” al Teatro Orione

Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente” al Teatro Orione

Un Natale di Emozioni Locandina

Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente” al Teatro Orione. Il celebre musical su San Francesco torna con una nuova produzione per regalare spiritualità e spettacolo durante le festività natalizie.

Forza Venite Gente Un Natale di Emozioni: Il Musical Iconico Torna al Teatro Orione di Roma

Dal 26 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente”, uno dei musical più amati della storia teatrale italiana torna a emozionare il pubblico con una nuova produzione.

Un musical dai numeri straordinari

“Forza Venite Gente”, scritto da Mario e Piero Castellacci con la collaborazione di Renato Biagioli e Pietro Palumbo, ha segnato un’epoca nel panorama teatrale italiano.

Debuttato il 9 ottobre 1981 al Teatro Unione di Viterbo, lo spettacolo è diventato un cult, con oltre 3.500 repliche e 2,5 milioni di spettatori solo in Italia.

Tra gli eventi memorabili, l’esibizione davanti a 250.000 persone a Roma durante la Giornata Mondiale della Gioventù nel 2000 e quella allo Stadio Appiani di Padova con Papa Giovanni Paolo II.

Un Natale di Emozioni coro di Suore
Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente” al Teatro Orione.

Un Natale di Emozioni. Una produzione rinnovata per il quarantennale

In occasione del quarantennale (1981-2021), la Soni Produzioni propone una nuova versione del musical.

Fedele alla trama originale, questa edizione è stata profondamente rinnovata per qualità tecnologica e scenografica.

L’obiettivo è coniugare la maestosità della figura di San Francesco con atmosfere e standard visivi ispirati ai musical nord-europei.

La trama: valori universali e rapporti familiari

Il musical racconta la vita di San Francesco d’Assisi, una figura rivoluzionaria nella storia cristiana, definito da Papa Pio XII “il più italiano dei santi e più santo degli italiani.” Un Natale di Emozioni

La narrazione non si limita agli eventi storici, ma esplora anche il rapporto tra padri e figli, tema universale e senza tempo.

Un Natale di Emozioni. Un padre e un figlio separati da valori opposti

La storia si concentra sul contrasto tra Pietro Bernardone, commerciante materialista, e suo figlio Francesco, che abbraccia ideali trascendenti e spirituali.

Questo conflitto, che rappresenta una dicotomia tra ambizioni terrene e obiettivi superiori, offre spunti di riflessione ancora attuali.

Un cast straordinario per una rappresentazione coinvolgente

Con 20 attori, cantanti e ballerini, il musical promette di catturare il pubblico con performance vibranti e cariche di emozione.

Tra i protagonisti spiccano Mauro Mandolini nel ruolo di Pietro di Bernardone e Michelangelo Nari come Frate Francesco, affiancati da Giulia Gallone, Benedetta Iardella e molti altri.

Un Natale di Emozioni corsa di san Francesco
Un Natale di Emozioni con “Forza Venite Gente” al Teatro Orione.

Musica, scene e coreografie di alto livello. Un Natale di Emozioni

Le musiche, composte da Michele Paulicelli, Giampaolo Belardinelli e Giancarlo de Matteis, arricchiscono l’esperienza teatrale con melodie che evocano spiritualità e leggerezza.

La scenografia di Alessandro Chiti, i costumi di Daniele Gelsi e le coreografie di Dalila Frassanito completano l’allestimento con cura e raffinatezza.

Un viaggio tra spiritualità e intrattenimento

Lo spettacolo offre diversi livelli di lettura: da un lato il misticismo e la spiritualità di San Francesco, dall’altro l’intrattenimento elegante e la simpatia travolgente del racconto.

Questa combinazione rende il musical adatto a spettatori di ogni età, regalando emozioni e riflessioni profonde.

Orari e dettagli delle repliche

Inoltre gli spettacoli si terranno al Teatro Orione di Roma, con diverse repliche tra il 26 dicembre 2024 e il 12 gennaio 2025. Un Natale di Emozioni

  • Orari principali:
    • Giovedì 26 dicembre ore 18:00
    • Venerdì 27 dicembre ore 20:30
    • Sabato 28 dicembre ore 17:00
    • Domenica 29 dicembre ore 17:00
    • Martedì 31 dicembre ore 21:30
    • Venerdì 3 gennaio ore 20:30
    • Sabato 4 gennaio ore 17:00
    • Domenica 5 gennaio ore 17:00
    • Lunedì 6 gennaio ore 18:00
    • Venerdì 10 gennaio ore 20:30
    • Sabato 11 gennaio ore 17:00
    • Domenica 12 gennaio ore 17:00

Informazioni utili per il pubblico

  • Teatro Orione: Via Tortona, 7, Roma
  • Telefono per info: 06 8354 6662

Conclusione

In conclusione “Forza Venite Gente” non è solo un musical, ma un’esperienza teatrale completa che unisce intrattenimento, spiritualità e riflessione.

Infine un evento imperdibile per gli appassionati di teatro e per chiunque voglia riscoprire la grande tradizione italiana del musical.

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/note-di-talento-al-roma-music-festival-2024-2/

https://www.unfotografoinprimafila.it/resta-solo-la-tua-voce-la-forza-di-una-denuncia/

https://www.buonaseraroma.it/abracadabra-la-magia-del-natale-al-teatro-ghione/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it