Una commedia brillante locandina

Una commedia brillante e piccoli miracoli “Believe It” Credici!”

Una commedia brillante e piccoli miracoli “Believe It” Credici!”

Una commedia brillante locandina

Una commedia brillante e piccoli miracoli “Believe It” Credici!”. Al Teatro 7 di Roma, una famiglia esilarante lotta con la quotidianità tra risate, drammi e un pizzico di magia. 

“Believe It” Credici!” Una commedia brillante su sogni, miracoli e vita quotidiana, perché credere è il primo passo per cambiare!

Al Teatro 7 di Roma, Alessandro Salvatori e Veronica Milaneschi danno vita ad Una commedia brillante famiglia straordinariamente imperfetta, tra ironia, emozioni e colpi di scena. 

Un tuffo nella periferia romana tra sogni e realtà

Dal 11 al 30 marzo 2025, il Teatro 7 di Roma ospiterà “BELIEVE IT! Credici!”, una commedia scritta da Roberta Skerl e diretta con brillante ironia da Vanessa Gasbarri.

Una commedia brillante veronica Millaneschi
Una commedia brillante e piccoli miracoli “Believe It” Credici!”.

Sul palco, un cast d’eccezione, tra cui Alessandro Salvatori, Veronica Milaneschi, Pietro Becattini, Francesca Bruni Ercole, Gabriel Durastanti, Francesco Stella, e con la partecipazione speciale di Lorenza Guerrieri. Una commedia brillante 

La storia si svolge in una periferia romana qualunque, dove una famiglia qualunque cerca di sopravvivere alle sfide della quotidianità, tra sogni infranti, speranze inaspettate e qualche miracolo da credere fino in fondo.

Una commedia brillante Una famiglia esilarante e sopra le righe

I protagonisti della commedia sono Serena e Mirko, due giovani alle prese con il loro mondo fatto di schermi e piccoli drammi quotidiani.

Serena, interpretata con grande freschezza da Francesca Bruni Ercole, è ossessionata dai reality medici e passa le giornate incollata al televisore per seguire il Dottor Soltz (interpretato dall’eclettico Pietro Becattini).

Dall’altra parte c’è Mirko, un vero terremoto, sempre pronto a mettere alla prova la pazienza della sua famiglia.

Accanto a lui, Tullio, il suo inseparabile amico, interpretato dal poliedrico Francesco Stella, che lo incoraggia in ogni marachella.

Una commedia brillante Una coppia logorata dalla routine

I genitori, Elia e Sara, sono una coppia ormai sopraffatta dalla vita, in bilico tra doveri, rimpianti e un profondo senso di colpa.

Alessandro Salvatori e Veronica Milaneschi regalano due interpretazioni brillanti, riuscendo a portare sul palco il gioco, la leggerezza e al tempo stesso il dramma di una relazione consumata dal tempo.

E poi c’è Elvira, la nonna di famiglia, dolce e appassionata, interpretata da Lorenza Guerrieri.

Ma persino lei, ormai, sembra aver ceduto ai consigli culinari di Samir, il fruttivendolo indiano, con il quale ha instaurato una bizzarra e inaspettata complicità.

Una commedia brillante Alessandro salvatori
Una commedia brillante e piccoli miracoli “Believe It” Credici!”.

BELIEVE IT! CREDICI! Una commedia brillante Una regia che valorizza ogni sfumatura

La regista Vanessa Gasbarri riesce a dare ritmo e profondità a questa commedia, mescolando comicità e introspezione, ironia e sentimenti veri.

Il tutto, accompagnato da musiche curate da Momo, che impreziosiscono l’atmosfera dello spettacolo.

La brillante scrittura di Roberta Skerl si conferma capace di catturare le dinamiche familiari moderne, giocando sulle nevrosi, le ossessioni e i piccoli drammi del quotidiano con intelligenza e sarcasmo, senza mai perdere di vista il lato emozionale della storia.

Una commedia brillante Un inno ai sogni e ai miracoli della vita

BELIEVE IT! Credici! è molto più di una semplice commedia: è un viaggio nelle illusioni e nelle speranze di chi continua a sognare anche quando tutto sembra remare contro.

Si ride, ci si commuove e, soprattutto, si riflette su ciò che significa credere nei sogni, nel destino e in quei piccoli miracoli quotidiani che, talvolta, riescono ancora a sorprenderci.

Info e prenotazioni

Dall’11 al 30 marzo 2025
Teatro 7 – Via Benevento, 23, Roma
Dal martedì al sabato ore 21.00 | Domenica ore 18.00
Info e prenotazioni: teatro@teatro7.it – 06.442.36.382

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/festival-internazionale-della-magia-di-san-marino-spettacoloso/

https://www.buonaseraroma.it/tamburi-del-vesuvio-30-anni-di-musica-e-tradizione/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it