Salone Margherita Maurizio Mattioli in "Ecchime qua".

Salone Margherita Maurizio Mattioli in “Ecchime qua”

Salone Margherita Maurizio Mattioli in “Ecchime qua”

Salone Margherita Maurizio Mattioli in "Ecchime qua".

Maurizio Mattioli in “Ecchime qua” al Salone Margherita


Torna dopo tanti anni di assenza sul prestigioso palco del Salone Margherita torna Maurizio Mattioli con la nuovissima versione di “Ecchime qua”, al suo fianco la bella e brava Francesca Ceci.

Salone Margherita Maurizio Mattioli in “Ecchime qua”. Lo spettacolo rappresenta per l’attore romano un pò il ritorno alle sue origini, Mattioli infatti accoglie il pubblico in teatro come se fosse nel salotto di casa sua, quasi a voler premiare un rapporto consolidato negli anni.

Maurizio Mattioli Torna al Salone Margherita con “Ecchime Qua”

Dopo tanti anni di assenza, Maurizio Mattioli, icona del teatro comico italiano, torna a calcare il prestigioso palco del Salone Margherita con una nuovissima versione dello spettacolo “Ecchime Qua”. Ad affiancarlo, la talentuosa e incantevole Francesca Ceci, che aggiungerà grazia e carisma a una serata già ricca di emozioni.

Lo show promette risate, energia e momenti indimenticabili, combinando il carisma travolgente di Mattioli con una narrazione fresca e sorprendente. “Ecchime Qua” si presenta come un’occasione imperdibile per rivedere un grande maestro della comicità in un ambiente che ha fatto la storia del teatro italiano.

Non perdete l’occasione di assistere a questo attesissimo ritorno sul palco!

Un abbraccio, un cammino, un guardarsi negli occhi attraverso battute, gag, monologhi, canzoni.

I ricordi istrionici della sua vita saranno scanditi dall’apertura di una serie di cassetti, con sapiente maestria e con il coraggio di chi la vita l’ha sempre affrontata con un dono speciale… l’arte di sdrammatizzare.

Non mancherà l’essenza femminile, punto cardine, che per Mattioli rappresenta la coscienza, il suo bastone di appoggio, la variabilità che rende l’uomo felicemente instabile.

Un mix di sentimenti, comicità, introspezione e i suoni senza tempo del maestro Alberto Laurenti per uno spettacolo pronto per far divertire il pubblico e a rendere l’anima più leggera.

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/teatro-vascello-elettra-tanta-famiglia-e-cosi-poco-simili/ 

https://www.buonaseraroma.it/alessio-rezza-etoile-del-teatro-dellopera/

https://www.buonaseraroma.it/il-padel-nostro-sport-e-ironia-al-teatro-golden/

:

 

Guarda le precedenti gallerie teatrali

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it