Teatro 7 Off “La Vita è una parentesi”. Dal 9 al 19 febbraio 2023
Teatro 7 Off “La Vita è una parentesi”. La storia è quella di un barbone, Ornello (Avio Focolari), che vive con il suo compagno di sventure Novello in una piazza della periferia romana.
Teatro 7 Off “La Vita è una parentesi”. Il protagonista, malato terminale altoatesino, balbuziente e stonato, esprime il desiderio di riuscire a diventare un grande artista, prima di addormentarsi per sempre.
La sua caparbietà è ripagata dall’arrivo di un angelo ed una fata e dai consigli maldestri di un fiabesco “grillo parlante” che si occuperanno di rendere il suo desiderio realtà.
Da questo momento in poi si susseguiranno colpi di scena che permetteranno a Ornello di sperimentare le sue straordinarie doti artistiche contando sull’aiuto del suo incredibile e fedele fischio, ovvero l’immaginario canarino Arturo.
Il cast è ricco di talenti a partire da Armando Giacomozzi nei panni di Novello, un barbone sapiente e puntiglioso.
Il grillo parlante interpretato da Alex Lai, una voce mozzafiato; Fata Pulcinesia, l’eclettica Melissa Caputo;
Daniela Rosci nel ruolo di un’eccentrica Gattara, che non può mancare nel ritratto della Roma popolare;
il portiere del condominio, il pigro Marcello Galletti; lo svogliato vigile Giuseppe Baglioni;
le due pettegole e simpatiche casalinghe Francesca Di Iorio e Grazia De Siena;
la Purezza, interpretata dalla dolcissima Giulia Ghirlanda, il buffo “er Pomata” Giulio Anese, uomo di strada che cerca di arrabattarsi con la vendita di pomate per capelli e l’immancabile “coatta” Tamara, interpretata da Eleonora Pedini.
Regia Emiliano Sciullo, musiche Davide Pistoni, movimenti coreografici Eleonora Pedini, tecnico audio Fabio Massimo Forzato.
Via Monte Senario n81a Roma I https://www.teatr070ff.it/ info e prenotazioni: tel. 06.925.99.854 1 botteghino@teatr070ff.it I teatro@teatr070ff.it