Dr. Jekyll and Mr. Hyde locandina spettacolo

Dr. Jekyll and Mr. Hyde al Teatro Ghione: il classico di Stevenson

Dr. Jekyll and Mr. Hyde al Teatro Ghione: il classico di Stevenson

Dr. Jekyll and Mr. Hyde locandina spettacolo

Dr. Jekyll and Mr. Hyde al Teatro Ghione: il classico di Stevenson tra suspense, mistero e introspezionedal 6 al 9 marzo 2025 un classico senza tempo

Teatro Ghione di Roma ospita una nuova, affascinante messinscena di Dr. Jekyll and Mr. Hyde, capolavoro di R.L. Stevenson.

Dal 6 al 9 marzo 2025, uno spettacolo avvincente Dr. Jekyll and Mr. Hyde diretto da Gennaro Duccilli, con scenografie spettacolari e un viaggio nel lato oscuro dell’animo umano.

Con la regia di Gennaro Duccilli, lo spettacolo trasporta il pubblico nella Londra del 1886, tra esperimenti alchemici, scienza proibita e inquietanti risvolti psicologici.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Una storia senza tempo tra horror, mistero e introspezione psicologica

Dr. Jekyll and Mr. Hyde è molto più di un racconto gotico: è una profonda riflessione sull’animo umano, diviso tra istinto e moralità.

Il dottor Henry Jekyll, stimato medico londinese, conduce audaci esperimenti per scoprire le profondità della mente umana e svelare le pulsioni nascoste.

Attraverso una pozione, Jekyll libera la parte più oscura di sé stesso, creando Mr. Hyde, un essere libero da vincoli etici e civili, capace di ogni atrocità.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Lo sdoppiamento dell’anima: quando il male si fa carne

Con una narrazione che unisce suspense, colpi di scena e riflessioni esistenziali, lo spettacolo esplora il tema eterno della doppia natura presente in ogni uomo.

Mr. Hyde rappresenta la libertà assoluta, il lato oscuro che tutti reprimiamo, ma che in Jekyll prende forma reale, distruggendo lentamente la sua esistenza.

Ogni trasformazione è una discesa negli inferi personali, portando Jekyll a perdere progressivamente il controllo su quale delle due personalità dominerà l’altra.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde prove spettacolo
Teatro Ghione: il classico di Stevenson

Grazie alla regia di Gennaro Duccilli, la messinscena al Teatro Ghione esalta sia la componente di mistero e paura, sia l’introspezione psicologica del protagonista.

L’atmosfera cupa e sospesa della Londra vittoriana prende vita attraverso una spettacolare scenografia su tre piani, ideata dall’artista internazionale Sergio Gotti.

Completano il quadro scenico i costumi d’epoca, curati nei dettagli, e una colonna sonora accattivante, capace di sottolineare ogni tensione e svolta narrativa.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Un viaggio nella Londra vittoriana tra scienza proibita e perversione morale

Londra, 1886: la città vive nel fermento della seconda rivoluzione industriale, un’epoca di scoperte straordinarie e di oscure inquietudini sull’animo umano.

La figura di Jekyll, con la sua ossessione per la conoscenza estrema, incarna perfettamente il conflitto tra progresso scientifico e limiti etici.

Attraverso la sua storia, lo spettatore si interroga sul significato stesso di umanità e sul sottile confine tra bene e male dentro ognuno di noi.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Tra incubo e realtà: un classico che continua a emozionare

Ispirato da un incubo reale avuto da Stevenson, il testo di Dr. Jekyll and Mr. Hyde è uno dei pilastri della letteratura fantastica di tutti i tempi.

Lo spettacolo al Teatro Ghione restituisce tutta la potenza narrativa e simbolica dell’opera, offrendo al pubblico un viaggio immersivo nei suoi abissi più profondi.

Ogni scena è costruita per evocare suspense, stupore e riflessione, avvicinando lo spettatore alle stesse angosce vissute dal protagonista.

Dr. Jekyll and Mr. Hyde prove spettacolo
Teatro Ghione: il classico di Stevenson

Date, biglietti e informazioni utili per assistere allo spettacolo

Dr. Jekyll and Mr. Hyde andrà in scena dal 6 al 9 marzo 2025 al Teatro Ghione, in via delle Fornaci 37 a Roma, facilmente raggiungibile.

Gli spettacoli iniziano alle 20:30 nei giorni feriali e il 9 marzo alle 17:00, con biglietti a partire da 25 euro, acquistabili anche online.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il botteghino al 06 6372294 o visitare il sito ufficiale www.teatroghione.it.

Contatti stampa e media per approfondimenti e interviste

Per i giornalisti, l’ufficio stampa del Teatro Ghione è curato da Maurizio Quattrini, contattabile al 338 8485333 o via mail a maurizioquattrini@yahoo.it.

Dal 6 al 9 marzo 2025: un appuntamento imperdibile per gli amanti del grande teatro

Non perdete Dr. Jekyll and Mr. Hyde al Teatro Ghione, un classico che torna a vivere in uno spettacolo avvincente, carico di emozioni e tensione narrativa.

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/le-gratitudini-un-viaggio-teatrale-tra-emozioni-ricordi-e-sorrisi/

https://www.buonaseraroma.it/benvenuti-in-casa-esposito-la-camorra-non-e-mai-stata-cosi-comica/

Facebook
Twitter

(C) Tutti i diritti riservati Adriano di Benedetto 2019-2029 – elaborazione grafica e gestione: progettoweb.xsoft.it